
Missione Ue Aspides: Italia al comando, Houthi minacciano il nostro paese
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“L’Italia, assumendo il comando tattico della missione Ue Aspides nel Mar Rosso, mette a repentaglio la sicurezza delle sue navi militari e commerciali”, afferma Nasr al-Din Amer, vice capo dell’Autorità per i media degli Ansar Allah (Houthi). In un’intervista, Amer avverte che colpiranno le navi coinvolte in aggressioni contro lo Yemen o ostacolanti la loro decisione di impedire alle navi israeliane di passare nel Mar Rosso.
Secondo Amer, l’Italia si sta dirigendo verso uno scontro diretto con lo Yemen, mettendo a rischio la sicurezza delle sue navi. Sottolinea che la missione Ue Aspides si basa su informazioni errate e consiglia all’Italia di non impegnarsi, poiché non c’è alcuna minaccia generale alla navigazione, ma solo per le navi israeliane, americane e britanniche a causa della loro aggressione contro lo Yemen.
Amer conferma le dichiarazioni degli Houthi riguardo a un’escalation se l’aggressione israeliana a Gaza non cesserà. Non rivela i dettagli, ma avverte che sorprenderanno tutti con le loro operazioni. Sulla presunta condanna a morte per omosessualità, Amer nega l’esistenza di tali sentenze e giustizie.
Rispondendo alle accuse di ricevere armi dall’Iran, Amer afferma che le armi degli Houthi sono prodotte localmente nello Yemen e respinge l’idea di importazioni esterne. Sulla situazione con l’Arabia Saudita, conferma una tregua in corso, ma avverte che potrebbe crollare da un momento all’altro.
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha dichiarato che l’Italia difenderà le sue navi mercantili nell’area del Mar Rosso dalla minaccia degli Houthi. Tajani esprime preoccupazione per la situazione nello Yemen e afferma che la Marina militare italiana proteggerà le navi per evitare danni ai porti e alle imprese italiane dipendenti dalle esportazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati