
Giorno del Ricordo Foibe: Meloni chiede perdono e celebra identità esuli
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La premier Giorgia Meloni ha partecipato alla cerimonia alla foiba di Basovizza per commemorare il Giorno del Ricordo, onorando gli italiani vittime delle foibe e dell’esodo dalle terre orientali. Meloni ha dichiarato di chiedere perdono a nome delle istituzioni per il “silenzio colpevole” che ha avvolto per decenni le vicende del confine orientale.
Omaggi agli Esuli
Meloni ha reso omaggio agli istriani, giuliani e dalmati che, pur pagando un prezzo alto, decisero di restare italiani, difendendo la propria identità. Ha sottolineato che il Giorno del Ricordo serve a cancellare il “silenzio colpevole” e a rendere giustizia alle vittime delle foibe, a lungo trascurate.
L’Impegno di Trasmettere il Testimone del Ricordo
La premier ha espresso il suo impegno a trasmettere ai futuri cittadini il testimone del ricordo, affinché la storia delle foibe e degli esuli sia preservata. Ha descritto la visita a Basovizza come un atto per “chiudere il cerchio, sanare una vergogna, ricucire un sentimento di solidarietà”.
Meloni ha concluso sottolineando l’importanza di celebrare la verità storica e di onorare la memoria delle vittime per preservare l’identità e la storia del popolo italiano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza12 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News14 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News12 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News12 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.