Emergenza Superbatteri: 30.000 morti in Europa, 11.000 solo in Italia

Ogni anno, i superbatteri resistenti agli antibiotici causano 30.000 morti in Europa, di cui 11.000 in Italia, secondo l’allarme lanciato da Massimo Andreoni, segretario scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT). L’Italia è uno dei Paesi più colpiti, con 2 milioni di giornate di degenza ogni anno per le conseguenze dell’antimicrobico-resistenza.
Andreoni ha sottolineato la necessità di un impegno serio da parte del mondo politico nell’affrontare l’argomento, sottolineando l’importanza della sorveglianza, dell’attenzione clinica e delle direttive per contrastare le infezioni ospedaliere.
La SIMIT ha presentato la piattaforma Resistimit per affrontare questa emergenza. Marco Falcone, consigliere SIMIT, ha evidenziato la contraddizione nel spendere cifre considerevoli per terapie avanzate mentre i pazienti rischiano di morire a causa di infezioni batteriche. La piattaforma mira a comprendere meglio le cause delle infezioni ospedaliere e a sviluppare interventi efficaci contro la resistenza antimicrobica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News20 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


