Connect with us

Published

on

La disuguaglianza di genere, acuita dalla crisi climatica, rappresenta una delle principali sfide del nostro tempo. Le sue conseguenze si estendono alla vita, ai mezzi di sostentamento, alla salute e alla sicurezza delle donne e delle ragazze in tutto il mondo. Tuttavia, le recenti statistiche di genere dipingono un quadro scoraggiante di progressi lenti e insostenibili. Senza un intervento significativo, raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 sull’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne entro il 2030 appare sempre più difficile.

Al contrario, l’inclusione piena delle donne nell’economia porta una serie di vantaggi: creazione di posti di lavoro, innovazione, crescita economica sostenibile e il rispetto dei diritti umani delle donne. L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere stima che il progresso dell’uguaglianza di genere potrebbe aumentare il PIL pro capite dell’Unione europea dal 6,1% al 9,6%.

Appello per la riforma finanziaria

Riconoscendo la necessità di un cambiamento sistemico nell’architettura finanziaria globale, UN Women sottolinea l’urgenza di riorientare i sistemi finanziari per servire sia le persone che il pianeta. Attualmente, 3,3 miliardi di individui vivono in paesi in cui la spesa pubblica per il servizio del debito supera gli investimenti in sanità e istruzione. Mentre la finanza pubblica rimane cruciale, il coinvolgimento del settore privato è fondamentale per finanziare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. UN Women, come unica entità delle Nazioni Unite dedicata all’uguaglianza di genere, sta guidando gli sforzi per esplorare meccanismi di finanziamento innovativi in linea con l’agenda di Addis Abeba.

I mercati finanziari attuali offrono numerose opportunità per utilizzare strumenti finanziari al fine di promuovere l’uguaglianza di genere nei luoghi di lavoro, nei mercati e nelle comunità. Con l’aumento degli investimenti a impatto sociale e della finanza sostenibile, sempre più investitori adottano una prospettiva di genere per ottimizzare i rendimenti, ridurre i rischi e promuovere l’uguaglianza di genere. Tuttavia, mentre il mercato ha focalizzato l’attenzione dalla governance alla mitigazione del rischio, c’è un urgente bisogno di migliorare la misurazione, la trasparenza e la responsabilità per garantire che gli investimenti contribuiscano in modo tangibile all’uguaglianza di genere e all’emancipazione delle donne.

‘Empowering women, building sustainable assets’

Da questa esigenza nasce il rapporto ‘Empowering women, building sustainable assets: Strengthening the depth of gender lens investing across asset classes’ promosso da UN Women, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Phenix Capital Group, che riflette su una vasta gamma di modelli e pratiche di investimento in ottica di genere, evidenziando potenziali sfide e contraddizioni rispetto alle agende femministe. Il report sottolinea il ruolo dei fondi a impatto nel rafforzare gli investimenti con obiettivi di genere (GLI) per promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile. Basandosi sui dati dell’AXA Research Lab on Gender Equality dell’Università Bocconi e dell’Impact Fund Database di Phenix Capital Group, lo studio rivela che solo il 17,2% dei fondi dà priorità esplicita all’SDG 5.

Il rapporto sottolinea la mancanza di un consenso sulla definizione di uguaglianza e inclusione nel contesto finanziario, evidenziando l’urgente necessità di una migliore alfabetizzazione finanziaria. Si identifica il miglioramento dell’educazione finanziaria come un passo fondamentale per incorporare le questioni di genere nelle decisioni di investimento. Gli investitori, sempre più consapevoli, riconoscono l’importanza di misurare e rendicontare l’impatto dei loro investimenti, adottando pratiche di misurazione che coinvolgono questioni di genere e uguaglianza, contribuendo attivamente al successo e all’impatto positivo di tali iniziative.

I risultati chiave del rapporto forniscono una panoramica dettagliata del mercato degli investimenti miranti all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 5 delle Nazioni Unite, che promuove la diversità di genere. A luglio 2023, il capitale investito ha raggiunto la cifra notevole di 56 miliardi di dollari USA, evidenziando una crescente domanda per i fondi di investimento d’impatto legati all’SDG. Il private equity si conferma come la strategia ad impatto più matura, vantando il maggior numero di fondi di investimento (41) e un significativo capitale allocato. Anche gli investimenti in asset reali, immobiliari ed infrastrutturali, sebbene con un numero limitato di fondi, hanno registrato un aumento di iniziative nel 2022.

PoliMi, Bocconi e Phenix Capital sottolineano che questo innovativo rapporto non solo rivela risultati importanti, ma evidenzia anche i profondi contributi che il Gender Lens Investing può apportare alla società. Allocando strategicamente il capitale per affrontare la disuguaglianza di genere, il GLI offre una soluzione pratica e potenzialmente impattante per affrontare il cronico sottofinanziamento delle iniziative di emancipazione delle donne e di parità di genere. Mentre il mondo si impegna a raggiungere gli ambiziosi obiettivi stabiliti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, questo rapporto rappresenta un’importante testimonianza del potenziale del Gender Lens Investing come forza trasformatrice per un cambiamento positivo, capace di rompere barriere e aprire la strada a un futuro più inclusivo ed equo.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending