Connect with us

Published

on

Donne e uomini, vittime di violenze sessuali durante l’attacco di Hamas, testimoniano davanti alla commissione parlamentare della Knesset.

La drammatica testimonianza di Aviva Siegel: abusi sessuali e gravidanze dopo stupri

Aviva Siegel, ex ostaggio insieme al marito Keith durante l’attacco di Gaza, ha reso una testimonianza scioccante davanti alla commissione parlamentare. Ha raccontato di aver visto giovani ragazze prigioniere vestite e trattate come bambole dai terroristi di Hamas. Le testimonianze degli ex ostaggi indicano un catalogo degli orrori, compresi abusi sessuali e gravidanze provocate dagli stupri. Chen Goldenstein Almog ha riferito che molte ragazze hanno smesso di avere il ciclo durante la prigionia, evidenziando il forte rischio di gravidanze causate dagli stupri.

Il rifiuto di Hamas alla proposta di cessate il fuoco

Secondo i media israeliani, Hamas avrebbe respinto una proposta di cessate il fuoco di due mesi in cambio del rilascio di tutti gli ostaggi. Tuttavia, i miliziani hanno smentito di aver ricevuto ufficialmente tale proposta, sottolineando che la condizione principale per un accordo è un cessate il fuoco totale e completo, non temporaneo.

Mediazione statunitense per il rilascio degli ostaggi

La Casa Bianca ha cercato di mediarne il rilascio, con il coordinatore del Consiglio nazionale Usa per il Medio Oriente, Brett Magurk, recandosi al Cairo per discussioni attive sulle modalità di rilascio degli ostaggi. Gli Stati Uniti sostengono la possibilità di una pausa nei combattimenti più lunga della precedente settimana concordata a novembre, offrendo così l’opportunità di far uscire tutti gli ostaggi e garantire un flusso di aiuti più ampio.

La posizione degli Stati Uniti sulle “zone cuscinetto” permanenenti

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che gli Stati Uniti non sosterranno la creazione di “zone cuscinetto” permanenti a Gaza da parte di Israele, poiché ciò ridurrebbe di fatto le dimensioni del territorio palestinese. Ha ribadito che, se necessario, possono essere valutati accordi transitori per garantire il ritorno degli israeliani sfollati.

Appello dell’ONU al cessate il fuoco e la soluzione dei due Stati

Il Segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha rinnovato l’appello per un immediato cessate il fuoco umanitario. Ha stigmatizzato il rifiuto “chiaro e ripetuto” della soluzione dei due Stati da parte del governo israeliano, definendolo “inaccettabile”. Guterres ha sottolineato che la soluzione dei due Stati è l’unico modo per raggiungere una pace equa in Israele, in Palestina e in tutta la regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending