Connect with us

Published

on

Donne e uomini, vittime di violenze sessuali durante l’attacco di Hamas, testimoniano davanti alla commissione parlamentare della Knesset.

La drammatica testimonianza di Aviva Siegel: abusi sessuali e gravidanze dopo stupri

Aviva Siegel, ex ostaggio insieme al marito Keith durante l’attacco di Gaza, ha reso una testimonianza scioccante davanti alla commissione parlamentare. Ha raccontato di aver visto giovani ragazze prigioniere vestite e trattate come bambole dai terroristi di Hamas. Le testimonianze degli ex ostaggi indicano un catalogo degli orrori, compresi abusi sessuali e gravidanze provocate dagli stupri. Chen Goldenstein Almog ha riferito che molte ragazze hanno smesso di avere il ciclo durante la prigionia, evidenziando il forte rischio di gravidanze causate dagli stupri.

Il rifiuto di Hamas alla proposta di cessate il fuoco

Secondo i media israeliani, Hamas avrebbe respinto una proposta di cessate il fuoco di due mesi in cambio del rilascio di tutti gli ostaggi. Tuttavia, i miliziani hanno smentito di aver ricevuto ufficialmente tale proposta, sottolineando che la condizione principale per un accordo è un cessate il fuoco totale e completo, non temporaneo.

Mediazione statunitense per il rilascio degli ostaggi

La Casa Bianca ha cercato di mediarne il rilascio, con il coordinatore del Consiglio nazionale Usa per il Medio Oriente, Brett Magurk, recandosi al Cairo per discussioni attive sulle modalità di rilascio degli ostaggi. Gli Stati Uniti sostengono la possibilità di una pausa nei combattimenti più lunga della precedente settimana concordata a novembre, offrendo così l’opportunità di far uscire tutti gli ostaggi e garantire un flusso di aiuti più ampio.

La posizione degli Stati Uniti sulle “zone cuscinetto” permanenenti

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che gli Stati Uniti non sosterranno la creazione di “zone cuscinetto” permanenti a Gaza da parte di Israele, poiché ciò ridurrebbe di fatto le dimensioni del territorio palestinese. Ha ribadito che, se necessario, possono essere valutati accordi transitori per garantire il ritorno degli israeliani sfollati.

Appello dell’ONU al cessate il fuoco e la soluzione dei due Stati

Il Segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha rinnovato l’appello per un immediato cessate il fuoco umanitario. Ha stigmatizzato il rifiuto “chiaro e ripetuto” della soluzione dei due Stati da parte del governo israeliano, definendolo “inaccettabile”. Guterres ha sottolineato che la soluzione dei due Stati è l’unico modo per raggiungere una pace equa in Israele, in Palestina e in tutta la regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending