Connect with us

Published

on

La transizione energetica passa anche per l’efficientamento delle case. Ma a che punto sono gli italiani sul fronte delle case green? Secondo un’indagine di Altroconsumo, gli italiani conoscono poco i propri consumi energetici e meno della metà ha fatto interventi per migliorare l’isolamento termico di casa.

Dall’indagine (svolta a maggio-giugno 2023 su un campione di 1.166 italiani distribuiti come la popolazione generale per età, 25-79 anni, sesso, livello d’istruzione e area geografica) sul grado di conoscenza della transizione energetica e sulle intenzioni degli italiani di rendere le proprie abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico emerge che il 33% del campione vive in un edificio costruito prima degli anni ’70, il 50% in una casa edificata tra gli anni ’70 e gli anni ’90 e solo il 17% in una costruita a partire dal 2000, quindi 1 persona 3 vive in abitazioni che hanno più di 50 anni.

Inoltre, solo il 19% del campione è a conoscenza della classe energetica della propria abitazione e soltanto il 29% sa quanta elettricità consuma in un anno. Ancora meno, ovvero il 25%, conosce almeno approssimativamente i propri consumi di gas. In generale, meno della metà del campione ritiene di avere un buon isolamento domestico. Solo il 50% ritiene che il tetto di casa sia ben isolato, ancora meno diffuso risulta il buon isolamento di pareti (42%), finestre (40%) e pavimenti (38%).

Il primo ostacolo verso una transizione green per gli intervistati è di tipo economico. Il 72% del campione riferisce che, a causa dell’investimento iniziale che comporta, il cambiamento aumenterà le disuguaglianze sociali. In più, secondo il 68% del campione, gli incentivi del governo italiano per le soluzioni ad alta efficienza energetica sono troppo bassi per convincere i consumatori a cambiare.

Inoltre, il 77% ritiene che il governo sia poco chiaro sui tempi di attesa per gli incentivi legati all’efficientamento energetico e sulle procedure necessarie per richiederli. Chi ha beneficiato di incentivi fiscali per soluzioni ad alta efficienza energetica ha dovuto attendere in media 13 mesi da quando ha presentato richiesta, il 19% ha dovuto attendere più di un anno mentre il 34% li ha ricevuti entro sei mesi dalla richiesta.

Nonostante le difficoltà, non tutti hanno rinunciato a ristrutturare casa in ottica green. Il 43% ha già fatto qualche intervento per migliorare l’isolamento dell’abitazione e il 23% ha già installato qualche dispositivo per migliorare l’efficienza energetica, tra i tanti disponibili.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending