Connect with us

Published

on

Nucleare, ecco le 51 aree idonee per il deposito dei rifiuti radioattivi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficialmente pubblicato l’elenco delle aree proposte per la Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai). Questa carta identifica le località in Italia destinate a ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, per il definitivo stoccaggio dei rifiuti radioattivi di bassa e media attività. Il comunicato del Mase afferma che sono state individuate 51 aree in totale, provenienti da sei regioni diverse.

La proposta della Cnai, elaborata dalla Sogin e approvata dall’Ispettorato nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (Isin), segue una consultazione pubblica e un Seminario nazionale. Questo processo ha permesso di adeguare la Carta alle osservazioni emerse durante la fase di consultazione pubblica della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi).

Il Ministero spiega che le aree individuate rispettano i parametri della Guida tecnica Isin, incorporando normative internazionali. Enti territoriali e il Ministero della Difesa per le strutture militari interessate possono presentare autocandidature entro trenta giorni dalla pubblicazione della Carta, richiedendo una rivalutazione del territorio per verificarne l’idoneità.

Le 51 aree coinvolgono sei regioni, con una presenza significativa in Basilicata, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna, e Sicilia. La Carta Nazionale delle Aree Idonee fornisce così una mappa chiara delle località in cui potrebbe essere realizzato il Deposito Nazionale e il Parco Tecnologico.

ECCO LE AREE COINVOLTE

Basilicata:

  • Matera Montalbano Jonico (MT-1)
  • Matera Montalbano Jonico (MT-2)
  • Matera Matera (MT-3)
  • Matera Bernalda (MT-15)
  • Matera Bernalda Montescaglioso (MT-16)
  • Matera (MT_PZ-6)
  • Potenza Genzano di Lucania Irsina (PZ-8)
  • Potenza Genzano di Lucania (PZ-9)
  • Potenza Genzano di Lucania (PZ-13)
  • Potenza Genzano di Lucania (PZ-14)

Basilicata e Puglia:

  • Bari (BA_MT-4)
  • Matera Altamura Matera (BA_MT-5)
  • Bari (BA_MT-5)
  • Matera Altamura Matera (BA_MT-5)
  • Matera Taranto Laterza (TA_MT-17)
  • Matera Taranto Laterza (TA_MT-18)

Lazio:

  • Viterbo Montalto di Castro (VT-8)
  • Viterbo Canino, Cellere, Ischia di Castro (VT-9)
  • Viterbo Soriano nel Cimino, Vasanello (VT-11)
  • Viterbo Corchiano, Vignanello (VT-12)
  • Viterbo Corchiano, Gallese (VT-15)
  • Viterbo Corchiano (VT-16)
  • Viterbo Gallese, Vignanello (VT-20)
  • Viterbo Canino, Montalto di Castro (VT-24)
  • Viterbo Tarquinia, Tuscania (VT-25)
  • Viterbo Canino (VT-26)
  • Viterbo Canino, Montalto di Castro (VT-27)
  • Viterbo Arlena di Castro, Tuscania (VT-28)
  • Viterbo Ischia di Castro (VT-29)
  • Viterbo Arlena di Castro, Piansano, Tuscania (VT-30_A)
  • Viterbo Piansano, Tuscania (VT-30_B)
  • Viterbo Tuscania (VT-31)
  • Viterbo Arlena di Castro, Tessennano, Tuscania (VT-32_A)
  • Viterbo Arlena di Castro, Tuscania (VT-32_B)
  • Viterbo Tessennano, Tuscania (VT-33)
  • Viterbo Canino (VT-34)
  • Viterbo Montalto di Castro (VT-36)

Piemonte:

  • Alessandria Bosco Marengo, Novi Ligure (AL-1)
  • Alessandria Alessandria, Oviglio (AL-3)
  • Alessandria Alessandria, Quargnento (AL-8)
  • Alessandria Castelnuovo Bormida, Sezzadio (AL-13)
  • Alessandria Fubine Monferrato, Quargnento (AL-14)

Puglia:

  • Bari Gravina in Puglia (BA-5)

Sardegna:

  • Oristano Albagiara, Assolo, Usellus (OR-60)
  • Oristano Albagiara, Usellus (OR-61)
  • Sud Sardegna Mandas, Siurgus Donigala (SU-31)
  • Sud Sardegna Segariu, Villamar (SU-44)
  • Sud Sardegna Setzu, Tuili, Turri, Ussaramanna (SU-45)
  • Sud Sardegna Nurri (SU-47)
  • Sud Sardegna Ortacesus (SU-73_C)
  • Sud Sardegna Guasila (SU-74)

Sicilia:

  • Trapani Calatafimi-Segesta (TP-9)
  • Trapani Trapani (TP-11)

Questa mappa fornisce una visione dettagliata delle aree interessate, consentendo una comprensione più approfondita della distribuzione geografica e dei comuni coinvolti nel progetto. Gli enti territoriali possono presentare autocandidature entro trenta giorni dalla pubblicazione della Carta per rivalutare l’eventuale idoneità del proprio territorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending