
La Pioggia Cede il Passo al Caldo: L’Andamento del Clima in Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Piogge Modeste e Aumento delle Temperature
Dopo il passaggio del ciclone dell’Immacolata, l’Italia si prepara a un lieve miglioramento atmosferico ma non mancheranno ancora alcuni disturbi meteorologici. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, il prossimo weekend vedrà il transito di una perturbazione atlantica attraversare le regioni italiane. Se sabato il tempo si manterrà instabile su alcune zone, dalla serata il Nord sarà interessato da precipitazioni, estendendosi alle altre regioni nella notte e all’alba di domenica.
Domenica le piogge, prevalentemente modeste, colpiranno il Centro e, più tardi, il Sud, risultando anche moderate in alcune aree meridionali come Basilicata e Puglia. Si prevede un graduale aumento delle temperature massime, specialmente sulle regioni centrali, con punte di 14-15°C, come a Roma.
Variazioni Climatiche nei Giorni Successivi
Dopo questa perturbazione, si attenderà un aumento deciso della pressione atmosferica per alcuni giorni. Tuttavia, l’alta pressione in inverno non implica sempre un bel tempo soleggiato. Da lunedì a mercoledì, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto in diverse regioni, specialmente al Nord. Le nebbie torneranno sulla Pianura Padana, potenzialmente influenzando la qualità dell’aria. Le temperature tenderanno a salire ulteriormente, superando anche i 20°C sulle Isole Maggiori e toccando valori simili in molte regioni centro-meridionali. Anche al Nord farà meno freddo.
Previsioni per il Weekend e l’inizio della Prossima Settimana
Sabato 9. Nord: cielo variabile, peggioramento serale. Centro: piogge residue in Sardegna, maggior soleggiamento altrove. Sud: instabilità su Sicilia e Calabria meridionale.
Domenica 10. Nord: ultimi rovesci al Nordest, nebbie e sole altrove. Centro: piogge leggere alternate a schiarite. Sud: peggioramento con rovesci sparsi.
Lunedì 11. Nord: nebbie e cielo coperto in pianura, soleggiato sulle montagne. Centro: nuvolosità diffusa. Sud: nuvole irregolari.
Tendenza a Lungo Termine
Fino a mercoledì l’atmosfera rimarrà stabile, mentre da giovedì si prevede il ritorno delle precipitazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.