Connect with us

Published

on

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Avvia un’Indagine Conoscitiva

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola, la Sicilia e la Sardegna. Queste rotte sono caratterizzate da particolari esigenze di mobilità. L’indagine si concentrerà sui possibili effetti negativi sul funzionamento del mercato e sulle condizioni di offerta ai consumatori legati all’impiego di tali algoritmi.

Prezzi Elevati durante i Periodi di Picco

La decisione di avviare l’indagine è stata presa in seguito alla ripresa della domanda di trasporto aereo passeggeri, a partire dal 2022, quando sono stati riscontrati livelli di prezzo elevati durante i periodi di picco di domanda. Le compagnie aeree utilizzano da anni sistemi di definizione dei prezzi che sfruttano algoritmi e software per differenziare e adattare nel tempo i costi dei voli. Negli ultimi anni, tali sistemi sono diventati sempre più automatizzati e sofisticati, con l’impiego crescente di tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning.

Possibili Effetti Negativi sul Mercato

L’indagine esaminerà attentamente i possibili effetti negativi sull’efficienza del mercato e sulle condizioni offerte ai consumatori derivanti dall’uso degli algoritmi di prezzo nel contesto specifico delle rotte menzionate. Saranno presi in considerazione anche i metodi di comunicazione al pubblico dei prezzi dei biglietti aerei e delle loro diverse componenti.

Possibili Misure e Impegni delle Imprese

In base alle nuove previsioni normative, l’Autorità ha il potere di imporre misure comportamentali o strutturali alle imprese al termine dell’indagine, al fine di eliminare distorsioni della concorrenza o raccomandare modifiche legislative/regolamentari per migliorare il funzionamento dei mercati. Se le imprese coinvolte presentano impegni nel corso del procedimento, l’Autorità valuterà la loro idoneità a risolvere le criticità rilevate e potrà renderli obbligatori.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending