Allerta Meteo: nuove piogge e rischio di alluvioni in Italia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Previsioni meteo per il weekend
L’Italia si trova di fronte a un altro fine settimana di piogge abbondanti con il rischio di ulteriori alluvioni, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Le regioni che hanno già subito gravi danni nelle ultime ore saranno nuovamente colpite.
Terreno saturo e rischio di alluvioni
Il meteorologo Mattia Gussoni del sito iLMeteo.it sottolinea la saturazione del terreno, che non è più in grado di assorbire ulteriori precipitazioni. Questo aumenta il rischio di nuovi allagamenti poiché l’acqua rimane in superficie, dilavando i terreni e aumentando il pericolo di frane e smottamenti. Inoltre, l’acqua contribuisce a gonfiare ulteriormente i fiumi, aumentando il rischio di esondazioni. La Toscana, già martoriata, ricorda il tragico alluvione del 1966 avvenuto proprio tra il 4 e il 5 novembre, evidenziando il pericolo in corso.
Zone colpite e neve sui monti
Le precipitazioni nelle prossime ore saranno abbondanti o addirittura molto abbondanti nelle stesse aree colpite precedentemente: Liguria di levante, Toscana settentrionale, settori alpini, prealpini e Friuli Venezia Giulia. Inoltre, l’aria fredda porterà la neve fin sopra i 1000-1200 metri sull’arco alpino. Il maltempo si concentrerà in nottata e nelle prime ore di domenica sul Triveneto, Toscana, Umbria, Lazio e Campania.
Ventilazione intensa e mareggiate
Questa perturbazione sarà accompagnata da forti venti di Libeccio e Scirocco con raffiche fino a 90 km/h, causando mareggiate con onde alte fino a 6 metri lungo i litorali più esposti. È importante prestare attenzione ai settori centrali e orientali della Liguria, nonché al litorale toscano.
Possibile tregua dalla prossima settimana
Si prevede che questa sia l’ultima forte perturbazione di questo periodo meteorologico problematico. Dalla prossima settimana, la pressione atmosferica dovrebbe aumentare, portando giornate con maggiore presenza di sole e meno precipitazioni.
Previsioni del Tempo per il Weekend in Italia
Sabato 4 Novembre
- Nord: Nel pomeriggio si prevedono peggioramenti da ovest verso est.
- Centro: Dopo metà mattinata, le condizioni meteorologiche si deterioreranno in Toscana, con peggioramenti previsti in serata anche su Umbria e Lazio.
- Sud: Instabilità immediata in Campania, Calabria tirrenica e Salento, con miglioramenti in Puglia.
Domenica 5 Novembre
- Nord: La mattinata inizia con le ultime piogge, ma le condizioni miglioreranno rapidamente.
- Centro: Ventosi e maltempo in Toscana, Umbria e Lazio.
- Sud: Un leggero stato di instabilità in Campania.
Lunedì 6 Novembre
- Nord: Condizioni meteorologiche stabili.
- Centro: Cielo irregolarmente nuvoloso.
- Sud: Cielo poco o parzialmente nuvoloso.
Tendenza a medio termine
- Martedì: Si prevedono precipitazioni al Centro, mentre altrove si prevede un tempo relativamente stabile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News16 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash19 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash19 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione