Connect with us

Published

on

Allerta Maltempo e Evacuazioni Preventive

Le autorità toscane hanno emesso un’allerta maltempo valida fino a domenica 5 novembre, con “evacuazioni preventive” in alcune zone a rischio, tra cui Montemurlo, Montale, e Prato, in seguito alle rotture dei torrenti Agna e Bagnolo. Circa 1200 persone potenziali sono coinvolte, e sono stati allestiti punti di accoglienza negli spazi comunali e palestre.

Appello alla Popolazione

L’assessora Monia Monni ha lanciato un appello, soprattutto per la popolazione delle zone dove l’acqua stagna, affinché seguano le indicazioni delle autorità in vista del peggioramento delle condizioni meteorologiche. È stata annunciata un’allerta arancione per alcune province toscane a partire dalla sera di oggi, sabato, fino alla mezzanotte di domani.

Allerta Arancione e Condizioni Meteorologiche

Le province coinvolte nell’allerta arancione sono Massa Carrara, Lucca, Livorno, Pisa, Pistoia, Firenze, Prato, Grosseto. Sono previste piogge sparse e temporalesche, con possibilità di temporali di forte intensità. Il vento si intensificherà da sud e sud-ovest, con raffiche fino a 80-100 km/h in alcune zone. Si prevedono anche mareggiate lungo la costa.

Riduzione del Numero di Persone Isolate

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha informato che l’acqua a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, è finalmente scesa grazie all’azione delle idrovore. Il numero di persone isolate nelle proprie abitazioni, raggiungibili solo con mezzi anfibi, è sceso a meno di cinquemila, rispetto alle dodicimila della mattina.

Stato di Emergenza Nazionale e Danneggiamenti

Inoltre, Giani ha dichiarato uno stato di emergenza nazionale nelle province di Firenze, Prato, Pistoia, Livorno e Pisa a causa delle mareggiate e delle frane. Si sono registrate sette vittime accertate e un disperso a seguito del maltempo. Si stima che i danni ammontino a oltre 300 milioni di euro, ma servirà un po’ di tempo per avere cifre più precise. La Regione ha a disposizione cinque milioni di euro per le spese di somma urgenza e soccorso, mentre per la ricostruzione e il ristoro dei danni saranno necessarie ulteriori decisioni e stanziamenti da parte del Governo.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending