Lutto in Italia per la scomparsa di Luigi Berlinguer: aveva 91 anni

L’ex ministro dell’Istruzione italiano, Luigi Berlinguer, è deceduto a Siena all’età di 91 anni. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il mondo dell’istruzione e della politica in Italia.
Una Vita di Impegno
Luigi Berlinguer era una figura di spicco in ambito politico ed educativo in Italia. Cugino del celebre leader del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer, ha dedicato la sua vita a servire il paese. Ha ricoperto incarichi importanti come deputato, senatore, ministro dell’Università e della ricerca e come europarlamentare per il Partito Democratico nella legislatura 2009-2014.
Il Ricordo del Ministro dell’Istruzione
Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Luigi Berlinguer. Ha sottolineato come Berlinguer fosse un ministro appassionato dell’istruzione, sempre aperto al dialogo, e che ha lasciato un’impronta importante nel settore.
Un Tributo dall’Ex Premier Letta
L’ex primo ministro italiano, Enrico Letta, ha condiviso un toccante messaggio di addio a Luigi Berlinguer. Ha evidenziato come Berlinguer abbia dedicato la sua vita al miglioramento della ricerca e dell’insegnamento in Italia, lasciando un’eredità di riforme importanti, valori profondi e idee lungimiranti. Il suo contributo è stato un vero privilegio per il paese.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News9 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia13 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano13 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash13 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


