
Cambiamenti alle Leggi Quota 103 e Ape Sociale: peggioramento condizioni?
Riforme Previdenziali nella Manovra: Impatto Limitato
Durante un’audizione al Senato sulla legge di bilancio, il segretario confederale della CGIL, Christian Ferrari, ha sottolineato che le modifiche alle leggi Quota 103 e Ape Sociale avranno un impatto limitato. Le riforme, ha dichiarato, “confermano e addirittura peggiorano” la legge Fornero, limitando notevolmente la flessibilità in uscita. Le nuove restrizioni si tradurranno, in pratica, nell’applicazione di Quota 103 e Ape Sociale a meno di 10.000 persone. Allo stesso tempo, la legge Opzione Donna rimarrà in gran parte inutilizzata a causa dell’ulteriore aumento dell’età anagrafica.
Carenza di Politiche per il Lavoro
Ferrari ha anche evidenziato la mancanza di politiche per la creazione di nuovi posti di lavoro nella manovra. In particolare, ha notato la mancanza di iniziative per stimolare l’occupazione nella pubblica amministrazione. La manovra sembra continuare a basarsi su misure di decontribuzione, bonus e incentivi alle imprese, senza affrontare la questione della precarietà lavorativa, del lavoro a basso reddito o del lavoro non dichiarato. La manovra non presenta iniziative chiare per affrontare la precarietà e il lavoro non regolare e, in alcuni casi, sembra addirittura incoraggiare la liberalizzazione dei contratti a termine e l’allargamento dell’uso dei voucher secondo il cosiddetto “decreto lavoro”. Inoltre, mancano interventi significativi relativi alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News13 ore ago
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
-
International-News13 ore ago
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’
-
International-News15 ore ago
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions
-
Primo Piano21 ore ago
LIVE VIDEO – Ultime ore di ostensione, fedeli in fila per l’ultimo saluto a Papa Francesco