Aumento dei Costi Energetici in Italia: quanto spenderemo?
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Periodo Invernale e l’Aumento delle Bollette del Gas
In tutto il paese, dai centri urbani come Milano a Roma e persino nel sud, i termosifoni stanno lentamente tornando in funzione. Questo segna un periodo cruciale dell’anno in cui l’attenzione è focalizzata sull’andamento dei consumi energetici per il prossimo inverno.
Impatto sui Consumi e le Bollette
Con il consumo invernale del gas che rappresenta circa il 75% del totale annuale, le bollette potrebbero aumentare significativamente. Selectra, il servizio di confronto e attivazione di offerte, stima che una famiglia media in Italia potrebbe spendere circa 250 euro al mese solo per i riscaldamenti, totalizzando oltre 1.200 euro nei mesi da novembre a marzo.
Variazioni dei Costi del Gas e dell’Elettricità
Selectra sottolinea che il costo del gas sul mercato all’ingrosso italiano (PSV) è cresciuto del 20% circa a ottobre 2023, passando da 0,40 €/Smc a settembre a 0,46 €/Smc. Allo stesso modo, il prezzo della luce è salito del 15,5%, passando da 116 €/MWh a settembre a 134 €/MWh ad ottobre 2023.
Consigli per Affrontare gli Aumenti
Selectra fornisce consigli utili per far fronte a questi aumenti. Suggerisce di prestare attenzione alle normative sulla temperatura degli ambienti e di rispettare le ore consentite per il funzionamento degli impianti. Le regolamentazioni variano in base alle fasce climatiche delle diverse regioni italiane.
Considerazioni sulle Regolamentazioni Ambientali
Le linee guida normative indicano una temperatura massima di 20° per gli ambienti chiusi, con una tolleranza di 2° per abitazioni, scuole e uffici. È essenziale seguire queste direttive per ottimizzare i consumi e mantenere le bollette energetiche sotto controllo durante i mesi invernali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia