Connect with us

Published

on

Ad Ecomondo, fiera di riferimento sull’innovazione e l’economia circolare, il settore dei Pfu-Pneumatici Fuori Uso emerge come elemento chiave per un’Italia più sostenibile e attenta all’ambiente. In tale scenario, Ecopneus, società consortile senza scopo di lucro dedicata alla gestione dei Pfu a livello nazionale, sottolinea i progressi raggiunti e le prospettive future di un sistema che già oggi rappresenta un valore concreto per il Paese, stimolando lo sviluppo industriale e l’innovazione.

Il riciclo dei Pfu già oggi porta con sé benefici economici, ambientali e occupazionali significativi: non solo riduce la dipendenza da costose importazioni di materie prime, ma catalizza anche investimenti su progetti di portata nazionale, ponendosi in prospettiva in grado di sfruttare appieno le opportunità offerte dal Pnrr. Solo nel 2022, la responsabilità di Ecopneus nella gestione dei Pfu ha fruttato all’Italia 127 milioni di euro in risparmi e ha evitato 300mila tonnellate di CO2.

A questi risultati si aggiungono oltre 600mila tCO2eq risparmiate grazie al recupero energetico e al co-processing. La gomma riciclata dai Pfu – ricorda Ecopneus – sta diventando sempre più un’opportunità per settori cruciali: le infrastrutture stradali sostenibili e durature, le superfici sportive, l’edilizia sostenibile e il recupero energetico come alternativa ai combustibili fossili rappresentano solo alcune delle molteplici possibilità offerte dal corretto riciclo dei Pfu.

“La natura unica e le caratteristiche straordinarie dei Pfu ne fanno una risorsa preziosa, non solo dal punto di vista della sostenibilità, ma anche come motore di innovazione e sviluppo economico. Sfruttare il potenziale energetico dei Pfu, cercando nuove soluzioni nel campo degli asfalti e valorizzando le potenzialità del riciclo chimico, come la pirolisi, sono sfide che ci spingono a dare il meglio. La chiave è l’innovazione, essenziale per rispondere alle esigenze in evoluzione del mercato italiano della gomma riciclata. La nostra dedizione non si limita solo al presente, affrontiamo il futuro con un approccio consapevole delle complessità che ci aspettano, ma determinati a preservare una filiera strategica per il Paese”, dice il presidente di Ecopneus Alessandro De Martino.

Con 230.000 tonnellate di PFU gestite nel 2022, Ecopneus ha superato i target legali, risparmiando 1,5 milioni di metri cubi d’acqua e 336mila tonnellate di materie prime. Oltre a benefici ambientali, l’economia circolare dei Pfu ha stimolato l’industria e creato occupazione: nel 2022, la filiera Ecopneus ha generato 59,8 milioni di euro, con 51,7 milioni destinati alle imprese associate.

Dal 7 al 10 novembre Ecopneus sarà presente ad Ecomondo 2023 nello stand 201 presso la Hall Sud, nel quatiere fieristico di Rimini.

LE ULTIME NOTIZIE

Pasqua e Pasquetta tra sole e acquazzoni: ecco le previsioni meteo per l’Italia
Dopo il ciclone dei giorni scorsi, un nuovo fronte in arrivo dall’Europa occidentale porterà piogge sparse, ma non mancheranno momenti...
Read More
Femminicidio a Mariotto, l’omicidio registrato dalle telecamere: 22 colpi di forbici alla moglie
I microfoni delle telecamere interne hanno catturato ogni parola e urlo dell’aggressione. L’uomo, 75 anni, ha confessato. La vittima era...
Read More
Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump
Suspended transfer of alleged criminal gang members: ‘They must have access to due process’ The US Supreme Court has enjoined...
Read More
Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale
Il Pontefice, ancora convalescente dopo la polmonite, ha espresso il desiderio di affacciarsi domani per la benedizione. La celebrazione sarà...
Read More
L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”
Il ministero della Difesa di Kiev respinge le indiscrezioni diffuse dal New York Post, chiarendo che non rientra nelle sue...
Read More
Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani
Le vittime nelle ultime 24 ore si concentrano a Gaza City e nel nord della Striscia, ma i bombardamenti hanno...
Read More
L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”
Kiev valuta positivamente la proposta americana per il cessate il fuoco. Ma Trump minaccia di ritirarsi dai negoziati se non...
Read More
JD Vance incontra il cardinale Parolin in Vaticano: migranti al centro del colloquio
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa. Al centro dell’incontro con il segretario di Stato vaticano, anche le tensioni...
Read More

(AdnKronos)

di tendenza