Connect with us

Published

on

L’Iran presiederà il Forum Sociale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni. Sgomento e sdegno per la nomina

La nomina dell’Iran per presiedere il Forum Sociale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Unhrc) nel 2023 ha sollevato una controversia internazionale. Tale decisione ha scatenato proteste da parte di attivisti per i diritti umani e politici, con il contesto internazionale post-attacco di Hamas ad Israele nel 2023 che aggiunge tensione alla situazione.

La Difesa di Josep Borrell

L’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Josep Borrell, ha difeso la nomina, sottolineando che essa era legata alla rotazione regionale in accordo con le procedure delle Nazioni Unite. Ha anche sottolineato che l’UE ha intrapreso azioni diplomatiche per condannare le violazioni dei diritti umani in Iran e la repressione dei manifestanti.

La Protesta dell’Ong Un Watch

L’organizzazione non governativa Un Watch ha contestato questa decisione e ha lanciato una petizione globale con oltre 90.000 firme per revocare la presidenza iraniana del Forum Sociale. Essi affermano che il gruppo asiatico ha già ricoperto la posizione quattro volte negli ultimi sei anni, negando rotazioni ad altri gruppi regionali.

Le Critiche all’Iran

Il Centro per i Diritti Umani in Iran e il mondo politico hanno criticato aspramente la nomina di Ali Bahreini, data la situazione dei diritti umani in Iran. La gestione della pandemia di Covid-19 e la politica di importazione dei vaccini occidentali da parte dell’Iran sono state oggetto di critiche, specialmente quando il suo rifiuto di tali vaccini ha causato la perdita di vite umane.

L’Assemblea del Forum Sociale 2023

L’Unhrc ha previsto che il Forum Sociale 2023 si concentrerà sul contributo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione alla promozione dei diritti umani, anche nel contesto della ripresa post-pandemia. Tuttavia, la controversia sulla presidenza dell’Iran potrebbe influenzare l’atmosfera e le discussioni durante il forum.

Le Preoccupazioni Internazionali

La controversia sulla presidenza iraniana al Forum Sociale ONU 2023 solleva importanti questioni sul ruolo dell’Iran nel contesto internazionale e la sua idoneità a presiedere organizzazioni incentrate sui diritti umani. La comunità internazionale continua a monitorare da vicino questa situazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending