Connect with us

Published

on

Questo patto anti-inflazione mira a contenere i prezzi dei beni di prima necessità collaborando con tutti gli attori coinvolti nel settore

Da oggi, 1 ottobre, e per i prossimi 3 mesi fino al 31 dicembre 2023, entra in vigore un patto anti-inflazione varato dal governo italiano che blocca i prezzi su una serie di prodotti in supermercati, negozi e farmacie in tutta Italia. Questa iniziativa riguarda una vasta gamma di beni, tra cui pasta, latte UHT, biscotti, uova, pannolini, olio, saponi e molti altri prodotti per la casa e la cura della persona.

Chi aderisce all’iniziativa e quali sono i prodotti coinvolti

Il protocollo anti-inflazione non specifica esplicitamente i tipi di prodotti coinvolti ma riguarda “beni di prima necessità alimentari e non alimentari di largo consumo”. Questo accordo è stato firmato da associazioni della distribuzione e del commercio, insieme alle associazioni che rappresentano i settori delle farmacie e parafarmacie. Le imprese distributive si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti.

Come verranno applicati i prezzi calmierati

Le imprese aderenti al patto possono scegliere tra diverse soluzioni per mantenere i prezzi calmierati. Ad esempio, potrebbero adottare prezzi fissi, promozioni, iniziative sui prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico. Gli esercizi e le aziende che partecipano all’iniziativa saranno riconoscibili tramite un logo specifico.

Le associazioni coinvolte

Sono numerose le associazioni coinvolte in questo accordo, tra cui Federdistribuzione, Coop, Conad, Confcommercio, Fiesa, Confimprese, Confcoperative, Federfarma, Farmacie unite, Assofarm, FederFarDis, Culpi, Federazione Nazionale Parafarmacie italiane, Unaftisp, Mnlf. Inoltre, hanno aderito 17 associazioni rappresentative dell’industria alimentare e non alimentare, del settore cooperativo agroalimentare, dell’agricoltura, della trasformazione e dell’artigianato.

Dove trovare i prodotti a prezzi calmierati

Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono disponibili elenchi di esercizi che aderiscono all’iniziativa, suddivisi per regione e provincia. Tra i partecipanti spiccano noti supermercati come Esselunga, Carrefour, Crai, Coop, Conad, Penny Market, Pam, Tigre, Famila e Todis.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia
Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending