
Previsioni Meteo: fine settimana gradevole, ma maltempo all’orizzonte
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ecco come andrà il meteo nel weekend
Questo fine settimana offre un clima relativamente piacevole con sole, poche piogge e temperature massime in aumento. Tuttavia, gli esperti meteo prevedono un cambiamento nelle condizioni atmosferiche all’orizzonte.
Fine Settimana Gradevole
Durante l’ultimo fine settimana di ottobre, le previsioni meteo indicano un miglioramento del tempo con una decisa diminuzione del vento, l’assenza di precipitazioni significative e un aumento delle temperature massime, soprattutto al Nord.
Ritorno del Maltempo
Tuttavia, nelle prossime settimane, è previsto un periodo più turbolento. Attualmente, ci sono alcuni rovesci residui nelle regioni settentrionali e centrali dell’Italia, ma con quantità di pioggia limitate.
Arrivo di un Ciclone
Il maltempo sembra essere associato al Ciclone che colpirà entro fine mese. Questo sistema porterà piogge diffuse il 31 ottobre, ma i fenomeni più intensi sono previsti già a partire dal 30 ottobre. In particolare, si prevedono piogge potenzialmente alluvionali sulla Liguria di Levante e l’Alta Toscana, con accumuli di precipitazioni superiori a 100 mm in 24 ore e punte massime di 200 mm sulle zone montuose.
Nella notte a cavallo tra ottobre e novembre vedrà principalmente molto vento, mentre le piogge gradualmente lasceranno l’Italia nel primo pomeriggio. Tuttavia, al mattino, potrebbero verificarsi precipitazioni forti, specialmente nelle regioni del Nord-Est e sul versante tirrenico, che hanno già subito frequenti piogge nei giorni precedenti.
Primo Novembre Stabile
Il primo novembre è previsto con un tempo stabile, senza freddo o vento significativo, e senza piogge. La giornata potrebbe presentare momenti di sole, con disturbi solo occasionali dovuti a nebbie notturne e mattini nebbiosi.
Prossime Sfide Meteo
Tuttavia, a partire dal 2 novembre, una tempesta potenzialmente intensa si sta sviluppando tra Inghilterra, Francia e Spagna, con un ciclone in espansione graduale verso l’Italia. Se questa tendenza persiste, ci aspettiamo venti di burrasca molto intensi che colpiranno l’Italia per almeno un paio di giorni, a partire dal 3 novembre.
NEL DETTAGLIO
Sabato 28. Al nord: in prevalenza soleggiato salvo nubi sparse in transito. Al centro: in prevalenza soleggiato salvo nubi residue a ridosso dell’Appennino. Al sud: giornata soleggiata e calda per il periodo, nubi sul Basso Tirreno.
Domenica 29. Al nord: nuvoloso al Nord-Ovest e sull’arco alpino con piogge in arrivo, velato altrove. Al centro: instabile sull’alta Toscana, velato altrove. Al sud: giornata soleggiata e calda per il periodo.
Lunedì 30. Al nord: maltempo. Al centro: maltempo sulle tirreniche. Al sud: in prevalenza soleggiato con massime calde per il periodo.
Tendenza: pioggia e vento martedì 31, bel tempo il 1° novembre. Nuovo peggioramento dal 2 novembre ad iniziare dal Nord-Ovest.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport22 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News20 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.