Meteo: da domani per 10 giorni pioggia, Italia alle prese con il Maltempo
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Maltempo per 10 Giorni
L’Italia è destinata a subire una prolungata ondata di maltempo per i prossimi 10 giorni, con un peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto a partire tra domani e il 2 novembre. L’allerta riguarderà temporali, con impatti previsti sia nel Nord che nel Centro e nel Sud del paese. Le temperature, che al momento si attestano ancora intorno ai 30 gradi al Sud, subiranno un graduale calo verso il weekend. L’autunno dovrebbe quindi prendere il sopravvento a partire dal 5 novembre.
Cicloni Atlantici e Pressione Atmosferica
Il maltempo in Italia è parte di un quadro meteorologico più ampio che coinvolge l’Europa, caratterizzato da cicloni atlantici di eccezionale potenza. Questi cicloni, con valori di pressione nell’occhio simili a quelli degli uragani di categoria 3, stanno interessando il Nord-Ovest dell’Europa, in particolare le Isole Britanniche. Questa situazione influenzerà notevolmente le condizioni meteorologiche in Italia.
Impatti Previsti
Le prossime ore vedranno il Vortice di Ognissanti spostarsi verso Est, portando ancora piogge intense sulla Toscana e su alcune zone del Nord. Nel pomeriggio si potrà godere di una breve tregua prima che il maltempo ritorni. Il 2 novembre, la “Commemorazione dei Defunti,” e il 3 novembre rappresenteranno le giornate peggiori, con rovesci, temporali, e anche nevicate sopra i 1500 metri sulle Alpi. Questi giorni segneranno anche un calo significativo delle temperature, con una diminuzione prevista di 8-10 gradi al Sud.
Allerta Idrogeologica
La successione di perturbazioni metterà a dura prova il terreno già saturo a seguito delle piogge abbondanti che hanno colpito l’Italia dal 17 ottobre. Le zone più colpite sono state il Nord e la fascia tirrenica, e in queste aree il rischio di esondazioni e frane è aumentato notevolmente.
Previsioni del Tempo nei Giorni a Venire
Mercoledì 1: Molte nubi al Nord, piogge sporadiche. Al Centro, piogge previste in Umbria e Lazio. Al Sud, peggioramento nel pomeriggio in Campania, Basilicata e Puglia.
Giovedì 2: Maltempo al Nord. In Toscana, piogge diffuse, mentre le tirreniche vedranno piogge sparse. Meglio sulle coste adriatiche. Nel Sud, il tempo sarà variabile, con occasionali schiarite e qualche piovasco sulle coste tirreniche.
Tendenza a Breve Termine
Il maltempo persiste almeno fino a domenica 5 novembre, accompagnato da un calo delle temperature e dalla neve sulle Alpi sopra i 1500 metri di quota. La situazione richiede particolare attenzione, considerando la saturazione del terreno dovuta alle piogge recenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore ago
Milano, indagine su presunti intrecci tra politica e grandi progetti urbanistici: al centro San Siro e scali ferroviari
-
International-News18 ore ago
Trump announces: ‘Coca-Cola will return to cane sugar in the US’
-
International-News24 ore ago
Berlin prepares for war scenarios: plan for hospitals and civil protection ready
-
International-News17 ore ago
Donald Trump diagnosed with chronic venous insufficiency: a common and benign condition