Connect with us

Published

on

Il decreto Asset 2023 per sostenere gli investimenti tutelando l’interesse nazionale arriva al traguardo con una serie di modifiche che lo trasformano in un provvedimento omnibus. Ecco le caratteristiche principali:

Stop alle Pratiche Anticoncorrenziali

Il decreto Asset 2023 affronta varie questioni, dalla tassa extraprofitti delle banche alla caccia nei stagni. Una delle sue principali modifiche riguarda il settore del trasporto aereo, dove viene messo un freno alle pratiche anticoncorrenziali sulle tratte nazionali. L’Antitrust acquisisce maggiori poteri per indagare sulle compagnie aeree che attuano condotte restrittive della concorrenza o abusano della loro posizione dominante, soprattutto durante periodi di picco della domanda o di emergenza nazionale. Il decreto mira a proteggere il libero mercato e i consumatori, impedendo, ad esempio, aumenti tariffari eccessivi.

Trasparenza sui Sussidi

Un’altra importante modifica riguarda la trasparenza dei sussidi nel settore aeroportuale. I gestori degli aeroporti saranno tenuti a rendere pubblici i sussidi concessi alle compagnie aeree, garantendo maggiore trasparenza e tutela per i consumatori. L’Antitrust sarà potenziato per svolgere questi nuovi compiti.

Regolamentazione dei Biglietti Aerei

Il decreto Asset stabilisce anche tariffe massime praticabili dalle compagnie aeree che operano con oneri di servizio pubblico, al fine di evitare sensibili aumenti dei prezzi. Queste tariffe massime dovranno essere indicate nei bandi di gara come requisito oggettivo dell’offerta.

Riforme nel Settore dei Taxi

Il decreto affronta anche il settore dei taxi, consentendo ai comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto, di aumentare le licenze dei taxi fino al 20% di quelle già rilasciate attraverso un concorso straordinario e procedure più snelle. Inoltre, i comuni potranno rilasciare licenze aggiuntive temporanee o stagionali in caso di aumento straordinario della domanda legato a grandi eventi.

Tassa sugli Extraprofitti Bancari

Il decreto apporta modifiche alla tassa sugli extraprofitti bancari, rimodulando l’importo massimo dell’imposta che può essere versato dai singoli istituti. La base imponibile della tassa non includerà più i margini di interesse sui titoli di Stato. Le banche potranno anche scegliere se versare l’imposta o destinare un importo equivalente a riserve non distribuibili.

Incentivi per le Imprese

Le grandi imprese beneficiarie di agevolazioni pubbliche dovranno rimanere in Italia per almeno 10 anni se desiderano mantenere i sussidi. L’uscita anticipata comporterà la perdita dei benefici e sanzioni fino a quattro volte l’importo ricevuto.

Partecipazione del Ministero dell’Economia nelle newco

Una norma del decreto prevede che il Ministero dell’Economia possa acquisire fino al 20% di una nuova società (newco). Il consiglio di amministrazione di una società di telecomunicazioni ha concesso più tempo a un fondo americano per la presentazione di un’offerta vincolante.

Sostegno al Settore del Vino e all’Acquacoltura

Il decreto prevede l’aumento dei fondi destinati al settore vitivinicolo, passando da 1 a 7 milioni di euro per il Fondo di solidarietà del comparto vitivinicolo. Viene stanziato anche un finanziamento aggiuntivo di 500mila euro per sostenere consorzi e imprese del settore dell’acquacoltura nella lotta alla proliferazione del granchio blu.

Biometano

Il decreto vincola l’adeguamento dell’incentivo alla produzione di biometano all’andamento dell’inflazione registrata da novembre 2021, per consentire al settore di perseguire gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

CACCIA STAGNI. Il dl prevede una mini depenalizzazione per i cacciatori all’interno di stagni e zone umide.

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending