News
Nuove misure per la sicurezza stradale: via libera CdM
Multe più severe e sospensione della patente per l’uso del cellulare alla guida
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al testo di un decreto legge che introduce importanti misure per la sicurezza stradale. Tra queste misure, spicca una multa che va da 660 euro a 1.697 euro per l’uso dei cellulari alla guida, con la sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi già dalla prima violazione.
Sanzioni più pesanti per recidiva
In caso di recidiva entro due anni, oltre alla sanzione della sospensione della patente da uno a tre mesi prevista dal codice attuale, si prevede il pagamento di una somma che varia da 644 a 2.588 euro, insieme alla decurtazione di punti dalla patente: 8 punti per la prima violazione e 10 punti per la seconda.
Controlli a distanza per dare precedenza
Una delle misure più significative è la possibilità di contestare tramite accertamenti da remoto la violazione dell’obbligo di dare precedenza in corrispondenza degli attraversamenti a pedoni e ciclisti.
Controlli a distanza per la sosta e il divieto di fermata
Il ministero delle Infrastrutture ha comunicato che i controlli a distanza saranno estesi anche alla violazione del divieto di fermata e della sosta riservata, nei casi in cui siano occupati gli stalli destinati a organi di polizia stradale, vigili del fuoco e servizi di soccorso, stalli rosa, stalli riservati a disabili, veicoli elettrici e al carico/scarico delle merci, oltre ai servizi di trasporto pubblico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Eventi23 ore ago
Elodie sorprende i fan: foto nuda per lancio singolo “A fari spenti”
-
News23 ore ago
Matteo Messina Denaro peggioramento condizioni, è in coma irreversibile
-
Eventi22 ore ago
Kylie Minogue presenta “Tension”: un album di pura euforia e riflessione
-
Tasse e Balzelli14 ore ago
Rottamazione Quater: un piano che solleva dubbi