
Giorgio Napolitano: funerali laici (e di Stato) martedì 26 settembre alla Camera
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il funerale laico si svolgerà all’interno dell’emiciclo della Camera
Martedì 26 settembre 2023, alle 11:30, si terranno i funerali di Stato laici per il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, presso l’emiciclo della Camera dei deputati. Questa cerimonia sarà aperta al pubblico e trasmessa in diretta su Rai 1 e su maxi-schermi in Piazza del Parlamento.
Il significato di un funerale laico
Un funerale laico rappresenta un’alternativa alla cerimonia religiosa ed è destinato a coloro che non seguono alcun credo religioso. Non segue un rituale prestabilito e non è condotto da un officiante religioso. Invece, offre un momento di commemorazione collettiva, durante il quale parenti, amici, colleghi e chiunque fosse vicino al defunto possono condividere le loro parole di addio e i ricordi.
Un protocollo rigido per i funerali di Stato
Il protocollo per i funerali di Stato è rigoroso e prevede diverse fasi. Il feretro è solitamente accompagnato da sei carabinieri in alta uniforme, o da membri dello stesso Corpo del defunto. Ci sono onori militari al feretro all’ingresso e all’uscita del luogo della cerimonia. Durante la cerimonia, è prevista un’orazione commemorativa ufficiale e la presenza di un rappresentante del Governo. Altri adempimenti possono essere disposti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le circostanze per le eseque di Stato
Le “esequie di Stato” sono riservate ai Presidenti degli organi costituzionali, anche dopo la fine del loro mandato, ai ministri deceduti mentre erano in carica e a coloro che hanno offerto servizi eccezionali alla Patria o hanno onorato la Nazione. Possono essere concesse anche a cittadini che sono caduti mentre adempivano ai loro doveri o sono diventati vittime di azioni terroristiche o di criminalità organizzata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News11 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections