
Antitrust indaga Ryanair per possibile abuso di posizione dominante
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Procedimento avviato
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha iniziato un procedimento contro Ryanair DAC per possibili abusi di posizione dominante. La compagnia aerea, leader nel settore dei voli nazionali e internazionali in Italia, è accusata di estendere il proprio controllo anche nel settore dei servizi turistici, danneggiando agenzie di viaggio e clienti.
Condotta contestata
Secondo le accuse, Ryanair sembra ostacolare l’acquisto diretto di biglietti aerei dalle agenzie di viaggio attraverso il proprio sito web, ma consente l’acquisto tramite agenzie tradizionali tramite piattaforme GDS (Global Distribution System) a condizioni sfavorevoli in termini di prezzo, offerta e gestione post-vendita.
Effetti sulla concorrenza
La condotta di Ryanair non solo colpisce le agenzie di viaggio ma ha anche un impatto sui consumatori finali. Questi ultimi potrebbero subire condizioni svantaggiose in termini di qualità e quantità dell’offerta, oltre a incontrare difficoltà nella gestione delle prenotazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati