Antitrust indaga Ryanair per possibile abuso di posizione dominante

Procedimento avviato
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha iniziato un procedimento contro Ryanair DAC per possibili abusi di posizione dominante. La compagnia aerea, leader nel settore dei voli nazionali e internazionali in Italia, è accusata di estendere il proprio controllo anche nel settore dei servizi turistici, danneggiando agenzie di viaggio e clienti.
Condotta contestata
Secondo le accuse, Ryanair sembra ostacolare l’acquisto diretto di biglietti aerei dalle agenzie di viaggio attraverso il proprio sito web, ma consente l’acquisto tramite agenzie tradizionali tramite piattaforme GDS (Global Distribution System) a condizioni sfavorevoli in termini di prezzo, offerta e gestione post-vendita.
Effetti sulla concorrenza
La condotta di Ryanair non solo colpisce le agenzie di viaggio ma ha anche un impatto sui consumatori finali. Questi ultimi potrebbero subire condizioni svantaggiose in termini di qualità e quantità dell’offerta, oltre a incontrare difficoltà nella gestione delle prenotazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News24 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
In Evidenza22 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa
-
Meteo23 ore agoSan Martino porta bel tempo e temperature miti in tutta Italia


