Connect with us

Published

on

“Un altro tema fondamentale” in merito all’acqua è “investire nelle tecnologie. Dobbiamo ottimizzare il ciclo, controllare che l’acqua sia ai massimi livelli. Teniamo presente che quella che arriva nel rubinetto è migliore di tanti altri Paesi e ha costi bassissimi. Basti pensare che costa un quarto di centesimo al litro, che è molto inferiore a tante realtà”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo durante l’evento organizzato dal “Tempo” a Palazzo Wedekind su “Roma, locomotiva d’Italia. Acqua = Sviluppo”.

Palermo evidenzia in particolare l’importanza dell’acqua nello sviluppo industriale, sottolineando che “più un Paese va verso la tecnologia più usa l’acqua. Più un Paese vuole investire nell’industria 5.0, pensiamo per esempio a quante risorse idriche servono per produrre i telefonini, più deve avere disponibilità di acqua”.

“L’acqua è stata nella storia un elemento fondamentale dello sviluppo di questo Paese. E ancora oggi l’acqua rappresenta una chiave di sviluppo soprattutto industriale. Buona parte dell’industria dipende dai cicli idrici e avere una buona fornitura di acqua è fondamentale non solo per il tema umano ma anche per tutto quello che riguarda l’agricoltura. Investire nell’acqua dal punto di vista delle infrastrutture significa raccogliere l’acqua piovana dove possibile e significa gestire il trasporto della risorsa, che deve essere sempre di più un trasporto su base nazionale”, ha proseguito l’ad.

“Noi oggi abbiamo delle reti nazionali sul gas, sull’elettricità ma non ce l’abbiamo sulle reti idriche”, ha fatto notare Palermo. “Il che significa che abbiamo disponibilità di acqua in alcune zone e allo stesso tempo non ne abbiamo in altre. Avere una rete di trasporto integrata diventa a questo punto fondamentale”.

“Il terzo tema che riguarda le infrastrutture è quello attinente al riuso”, ha sottolineato l’ad di Acea. “Riutilizzare l’acqua attraverso la depurazione, e oggi esistono sistemi all’avanguardia in questo senso, e gestirla anche per fini diversi (ricordo infatti che l’acqua che esce dai depuratori è perfettamente potabile), anche per fini agricoli e altro, è fondamentale. Oggi l’Italia sfrutta solo il 4% in termini di riuso, si potrebbe tranquillamente arrivare al 20% e questo cambierebbe la bilancia idrica nazionale”.

“Oggi non c’è contezza a livello individuale di quanto ciascuno consuma esattamente. Noi come Acea stiamo lavorando a contatori di nuova generazione, intelligenti. Roma, per esempio, ha le perdite più basse d’Italia ma gira al doppio della pressione rispetto alla media nazionale. Gestire la pressione a livello individuale porterebbe a ottimizzare a livello complessivo”. Ha detto Palermo durante il suo intervento. Questo discorso “va di pari passo con quello del sistema tariffario. Oggi il sistema tariffario dell’idrico in Italia non è adeguato a quello europeo”, ha sottolineato Palermo, secondo cui una migliore gestione della risorsa acqua “significa anche mettere a posto l’aspetto economico-finanziario e riuscire ad arrivare a un sistema che si sostenga da solo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending