Connect with us

Published

on

“Un altro tema fondamentale” in merito all’acqua è “investire nelle tecnologie. Dobbiamo ottimizzare il ciclo, controllare che l’acqua sia ai massimi livelli. Teniamo presente che quella che arriva nel rubinetto è migliore di tanti altri Paesi e ha costi bassissimi. Basti pensare che costa un quarto di centesimo al litro, che è molto inferiore a tante realtà”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo durante l’evento organizzato dal “Tempo” a Palazzo Wedekind su “Roma, locomotiva d’Italia. Acqua = Sviluppo”.

Palermo evidenzia in particolare l’importanza dell’acqua nello sviluppo industriale, sottolineando che “più un Paese va verso la tecnologia più usa l’acqua. Più un Paese vuole investire nell’industria 5.0, pensiamo per esempio a quante risorse idriche servono per produrre i telefonini, più deve avere disponibilità di acqua”.

“L’acqua è stata nella storia un elemento fondamentale dello sviluppo di questo Paese. E ancora oggi l’acqua rappresenta una chiave di sviluppo soprattutto industriale. Buona parte dell’industria dipende dai cicli idrici e avere una buona fornitura di acqua è fondamentale non solo per il tema umano ma anche per tutto quello che riguarda l’agricoltura. Investire nell’acqua dal punto di vista delle infrastrutture significa raccogliere l’acqua piovana dove possibile e significa gestire il trasporto della risorsa, che deve essere sempre di più un trasporto su base nazionale”, ha proseguito l’ad.

“Noi oggi abbiamo delle reti nazionali sul gas, sull’elettricità ma non ce l’abbiamo sulle reti idriche”, ha fatto notare Palermo. “Il che significa che abbiamo disponibilità di acqua in alcune zone e allo stesso tempo non ne abbiamo in altre. Avere una rete di trasporto integrata diventa a questo punto fondamentale”.

“Il terzo tema che riguarda le infrastrutture è quello attinente al riuso”, ha sottolineato l’ad di Acea. “Riutilizzare l’acqua attraverso la depurazione, e oggi esistono sistemi all’avanguardia in questo senso, e gestirla anche per fini diversi (ricordo infatti che l’acqua che esce dai depuratori è perfettamente potabile), anche per fini agricoli e altro, è fondamentale. Oggi l’Italia sfrutta solo il 4% in termini di riuso, si potrebbe tranquillamente arrivare al 20% e questo cambierebbe la bilancia idrica nazionale”.

“Oggi non c’è contezza a livello individuale di quanto ciascuno consuma esattamente. Noi come Acea stiamo lavorando a contatori di nuova generazione, intelligenti. Roma, per esempio, ha le perdite più basse d’Italia ma gira al doppio della pressione rispetto alla media nazionale. Gestire la pressione a livello individuale porterebbe a ottimizzare a livello complessivo”. Ha detto Palermo durante il suo intervento. Questo discorso “va di pari passo con quello del sistema tariffario. Oggi il sistema tariffario dell’idrico in Italia non è adeguato a quello europeo”, ha sottolineato Palermo, secondo cui una migliore gestione della risorsa acqua “significa anche mettere a posto l’aspetto economico-finanziario e riuscire ad arrivare a un sistema che si sostenga da solo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Gaza: Israele potrebbe allagare tunnel di Hamas, Onu “Situazione grave”
Situazione Umanitaria e Militare a Gaza: Appello delle Nazioni Unite Martin Griffiths delle Nazioni Unite sottolinea la gravità della situazione...
Read More
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
Respinta degli Attacchi con Droni Nella notte, la Russia ha dichiarato di aver respinto vari attacchi con droni orchestrati dall'Ucraina....
Read More
Israele avvia nuova fase attacco e cerca leader Hamas anche fuori Gaza
Inizio dell'Operazione di Terra a Sud di Gaza City Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno avviato un'operazione di terra...
Read More
Assalto a portavalori: assalitori in fuga, indagini in corso
Tentativo assalto portavalori sulla A4 Torino-Milano Questa mattina, attorno alle 6.30, lungo l'autostrada A4 Torino-Milano, vicino al ponte sul Ticino...
Read More
Previste condizioni Meteo avverse in Italia nei prossimi 7 giorni
Prima Perturbazione: Neve in Pianura Attesa dal 4 Dicembre Il meteorologo Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, prevede l'arrivo di due...
Read More
Secondo Click Day decreto flussi: apertura domande per Colf e Badanti
Istruzioni Operative e Scadenza: 31 dicembre 2023 Alle 9 di oggi, 4 dicembre, ha preso il via il secondo click...
Read More
Ucraina: nuovi sviluppi, attacchi russi soprattutto dalla Crimea
Attacchi Droni dalla Crimea: Aeronautica Ucraina Respinge l'Offensiva Il 4 dicembre 2023, la tensione crescente tra Russia e Ucraina vede...
Read More
Arresto per Attività Terroristiche: Pakistani e Italiano Coinvolti
Operazione Antiterrorismo a Brescia: Arrestati Due Sospettati Nel corso di un'operazione antiterrorismo coordinata dalla procura di Brescia-Dda, la polizia ha...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza