Connect with us

Published

on

“Un altro tema fondamentale” in merito all’acqua è “investire nelle tecnologie. Dobbiamo ottimizzare il ciclo, controllare che l’acqua sia ai massimi livelli. Teniamo presente che quella che arriva nel rubinetto è migliore di tanti altri Paesi e ha costi bassissimi. Basti pensare che costa un quarto di centesimo al litro, che è molto inferiore a tante realtà”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo durante l’evento organizzato dal “Tempo” a Palazzo Wedekind su “Roma, locomotiva d’Italia. Acqua = Sviluppo”.

Palermo evidenzia in particolare l’importanza dell’acqua nello sviluppo industriale, sottolineando che “più un Paese va verso la tecnologia più usa l’acqua. Più un Paese vuole investire nell’industria 5.0, pensiamo per esempio a quante risorse idriche servono per produrre i telefonini, più deve avere disponibilità di acqua”.

“L’acqua è stata nella storia un elemento fondamentale dello sviluppo di questo Paese. E ancora oggi l’acqua rappresenta una chiave di sviluppo soprattutto industriale. Buona parte dell’industria dipende dai cicli idrici e avere una buona fornitura di acqua è fondamentale non solo per il tema umano ma anche per tutto quello che riguarda l’agricoltura. Investire nell’acqua dal punto di vista delle infrastrutture significa raccogliere l’acqua piovana dove possibile e significa gestire il trasporto della risorsa, che deve essere sempre di più un trasporto su base nazionale”, ha proseguito l’ad.

“Noi oggi abbiamo delle reti nazionali sul gas, sull’elettricità ma non ce l’abbiamo sulle reti idriche”, ha fatto notare Palermo. “Il che significa che abbiamo disponibilità di acqua in alcune zone e allo stesso tempo non ne abbiamo in altre. Avere una rete di trasporto integrata diventa a questo punto fondamentale”.

“Il terzo tema che riguarda le infrastrutture è quello attinente al riuso”, ha sottolineato l’ad di Acea. “Riutilizzare l’acqua attraverso la depurazione, e oggi esistono sistemi all’avanguardia in questo senso, e gestirla anche per fini diversi (ricordo infatti che l’acqua che esce dai depuratori è perfettamente potabile), anche per fini agricoli e altro, è fondamentale. Oggi l’Italia sfrutta solo il 4% in termini di riuso, si potrebbe tranquillamente arrivare al 20% e questo cambierebbe la bilancia idrica nazionale”.

“Oggi non c’è contezza a livello individuale di quanto ciascuno consuma esattamente. Noi come Acea stiamo lavorando a contatori di nuova generazione, intelligenti. Roma, per esempio, ha le perdite più basse d’Italia ma gira al doppio della pressione rispetto alla media nazionale. Gestire la pressione a livello individuale porterebbe a ottimizzare a livello complessivo”. Ha detto Palermo durante il suo intervento. Questo discorso “va di pari passo con quello del sistema tariffario. Oggi il sistema tariffario dell’idrico in Italia non è adeguato a quello europeo”, ha sottolineato Palermo, secondo cui una migliore gestione della risorsa acqua “significa anche mettere a posto l’aspetto economico-finanziario e riuscire ad arrivare a un sistema che si sostenga da solo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco
I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending