
Giunta militare in Myanmar concede la grazia ad Aung San Suu Kyi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La leader democraticamente eletta ottiene la grazia dopo il golpe del 2021
La giunta militare al potere in Myanmar ha deciso di concedere la grazia ad Aung San Suu Kyi, la leader democraticamente eletta e poi deposta con un golpe nel 2021. Dopo essere stata trasferita dal carcere agli arresti domiciliari nei giorni precedenti, ora Aung San Suu Kyi ha ricevuto la grazia dal regime militare.
Le speranze per un cambiamento nella situazione politica in Myanmar
La concessione della grazia ad Aung San Suu Kyi potrebbe portare a speranze per un cambiamento nella situazione politica in Myanmar, anche se la giunta militare continua a mantenere il potere. La leader carismatica e democraticamente eletta è stata al centro di un ampio sostegno popolare, e la sua liberazione potrebbe catalizzare ulteriori movimenti di resistenza contro il regime militare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
International-News24 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
-
News24 ore ago
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”