
Polemiche su controverso programma alloggio dei migranti nel Regno Unito
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Trasferiti i primi migranti sulla chiatta Bibby Stockholm
Un primo gruppo di migranti è stato trasferito a bordo della chiatta Bibby Stockholm, ormeggiata nella Manica, dove dovranno aspettare la decisione sulla loro richiesta di asilo. Questo fa parte del controverso programma del governo britannico che mira a ridurre i costi di mantenimento alloggiando i migranti in chiatte ed ex basi militari.
Mega chiatta ospiterà fino a 500 persone
Entro la fine della settimana, fino a 500 persone saranno alloggiate nella mega chiatta Bibby Stockholm, composta da tre piani con un totale di 222 alloggi. Questa iniziativa ha suscitato proteste da parte delle organizzazioni umanitarie che denunciano le condizioni disumane a bordo, mentre anche il sindacato dei vigili del fuoco esprime preoccupazioni per la sicurezza a causa delle vie di fuga limitate.
Governo britannico cerca di inviare un forte messaggio
La sottosegretaria all’Interno, Sarah Dines, ha risposto alle critiche assicurando che sarà garantita una sistemazione “basilare ma adeguata”. Il governo vuole inviare “un forte messaggio” riguardo all’assenza di “una sistemazione di lusso” per i migranti, cercando di ridurre i costi che il governo afferma di sostenere per l’alloggio in alberghi, circa 6 milioni di sterline al giorno.
Amnesty International critica la chiatta come carcassa di prigione
Amnesty International ha fortemente criticato il trasferimento dei migranti nella chiatta Bibby Stockholm, definendola “una carcassa di prigione dell’era vittoriana” e trovando “vergognoso” che sia utilizzata per persone che cercano rifugio da terrorismo, conflitti e persecuzioni.
Associazione Care4Calais impedisce il trasferimento di alcune persone
L’associazione Care4Calais ha impedito il trasferimento sulla chiatta di 20 persone, tra cui disabili e sopravvissuti a torture e schiavitù moderna. Il presidente dell’associazione ha definito l’alloggio su questa chiatta “disumano” e “incredibilmente crudele”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati