Connect with us

Published

on

Il Conou, che da anni ha dato vita a una consolidata partnership con Legambiente, ha partecipato alla giornata inaugurale di Festambiente, l’ecofestival europeo organizzato a Rispescia (GR). Lotta alla crisi climatica e accelerazione della transizione ecologica i temi al centro dei dibattiti che si susseguiranno in questi giorni e a cui parteciperanno esponenti istituzionali e varie eccellenze dell’economia circolare italiana. Il presidente del Conou, Riccardo Piunti, è intervenuto al dibattito “L’Italia in cantiere, innovare, includere, riconvertire per accelerare la transizione ecologica e superare la crisi climatica”, incentrato sull’importanza di avere nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti, condizione necessaria per la valorizzazione dell’economia circolare del nostro Paese.

“L’economia circolare si fa se ci sono gli impianti – ha affermato il presidente del Conou Riccardo Piunti – ma soprattutto si fa se ci sono le aziende e le persone, che raccolgono, trattano e trasportano i rifiuti presso le apposite strutture nel pieno rispetto delle leggi. Come fanno le nostre 60 concessionarie, che da anni svolgono questo lavoro in modo etico e professionale e nel rispetto dell’ambiente; qualche settimane fa, proprio con Legambiente per l’iniziativa i cantieri della transizione ecologica, siamo stati in Puglia da una delle nostre aziende che da anni è impegnata sul territorio nell’attività di raccolta. L’economia circolare si fa con queste imprese che, generazione dopo generazione, contribuiscono a sostenere la comunità svolgendo le loro attività con grande attenzione alla propria compliance”.

I risultati di questa attività sono illustrati dai numeri dell’ultimo Rapporto di Sostenibilità del Conou, che nel 2022 ha rigenerato il 98% degli oli usati raccolti, evitando l’emissione di 64mila tonnellate di CO2 equivalente, producendo un risparmio di 130 milioni sulla bolletta petrolifera, grazie a 1.200 lavoratori che operano nella filiera. Il Conou è presente a Festambiente dal 2-6 agosto con uno stand presso il padiglione economia circolare, dove si potrà vivere un’esperienza multimediale scoprendo tante informazioni utili sulle attività del Consorzio semplicemente inquadrando con la fotocamera del proprio smartphone i QR Code presenti presso lo stand.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending