Connect with us

Published

on

“Sebbene i danni siano decisamente inferiori, il fenomeno meteorologico abbattutosi sulle Dolomiti venete ci ricorda la devastante tempesta Vaia dell’ottobre 2018 che lasciò a terra 20 milioni di alberi in tutto l’arco alpino, dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia. La frequenza e violenza con cui si verificano questi eventi sta aumentando sempre di più a causa della crisi climatica e rende ancora più urgente una presa di posizione netta da parte delle amministrazioni e della Società civile a tutti i livelli”. Così all’AdnKronos Antonio Brunori, segretario generale di Pefc Italia, ente promotore della gestione sostenibile delle foreste.

Martedì 18 luglio raffiche di vento tra i 100 e i 150 km/h hanno colpito il versante bellunese delle Dolomiti abbattendo alberi isolati e interi porzioni di bosco. Un fenomeno questo che per Brunori rischia di essere sempre più frequente a causa del cambiamento climatico causando danni ingenti alla biodiversità, all’economia e mettendo a rischio la salute delle persone. “Devono essere messe in campo risorse, competenze e idee per ridurre le emissioni climalteranti, mitigare il cambiamento climatico, ma anche per mettere in sicurezza e adattare le aree più a rischio del nostro Paese”, chiede.

“Il patrimonio forestale italiano è un bene straordinariamente prezioso anche per tutti i servizi ecosistemici generati, ma deve essere protetto, vissuto e valorizzato. In questo senso la Nature Restoration Law va nella giusta direzione, ma strumenti decisivi restano il sostegno alla bioeconomia e la gestione attiva dei boschi e delle aree interne del Paese, insieme alla certificazione di gestione attiva e sostenibile delle foreste che permetta di aumentare la resilienza dei territori”, conclude Brunori.

LE ULTIME NOTIZIE

Venezuelan migrants, Supreme Court blocks deportation sought by Trump
Suspended transfer of alleged criminal gang members: ‘They must have access to due process’ The US Supreme Court has enjoined...
Read More
Papa Francesco vuole essere presente all’Urbi et Orbi pasquale
Il Pontefice, ancora convalescente dopo la polmonite, ha espresso il desiderio di affacciarsi domani per la benedizione. La celebrazione sarà...
Read More
L’Ucraina smentisce: “Nessun via libera al 90% al piano di pace di Trump”
Il ministero della Difesa di Kiev respinge le indiscrezioni diffuse dal New York Post, chiarendo che non rientra nelle sue...
Read More
Striscia di Gaza, oltre 70 morti sotto i raid israeliani
Le vittime nelle ultime 24 ore si concentrano a Gaza City e nel nord della Striscia, ma i bombardamenti hanno...
Read More
L’Ucraina apre alla pace: “Accettiamo al 90% il piano di Trump”
Kiev valuta positivamente la proposta americana per il cessate il fuoco. Ma Trump minaccia di ritirarsi dai negoziati se non...
Read More
JD Vance incontra il cardinale Parolin in Vaticano: migranti al centro del colloquio
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa. Al centro dell’incontro con il segretario di Stato vaticano, anche le tensioni...
Read More
Terremoto di magnitudo 5.8 in Afghanistan, scossa avvertita anche a Nuova Delhi
La scossa è stata registrata dal Centro Nazionale di Sismologia afghano. Le autorità sono al lavoro per valutare eventuali conseguenze...
Read More
Migranti venezuelani, la Corte Suprema blocca l’espulsione voluta da Trump
Sospeso il trasferimento di presunti membri di una banca criminale: "Devono avere accesso a un giusto processo" La Corte Suprema...
Read More


(AdnKronos)


di tendenza