“Il primo messaggio è dire che qui nel territorio, che siamo nel Pentagono dell’economia dell’Italia, ci sono molte imprese produttive di varie filiere che stanno già...
Per la prima volta, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia ha affermato esplicitamente il diritto dei bambini a un ambiente pulito, sano e sostenibile,...
Decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal Pnrr e sicurezza sul lavoro. Sono le quattro grandi tematiche che saranno al centro della IX edizione del Gis,...
“Sebbene i danni siano decisamente inferiori, il fenomeno meteorologico abbattutosi sulle Dolomiti venete ci ricorda la devastante tempesta Vaia dell’ottobre 2018 che lasciò a terra 20...
L’anticiclone africano Caronte sta facendo sentire i suoi torridi effetti sul nostro Paese, con temperature superiori ai 40° da Agrigento a Bolzano, passando per Roma. Un...
La scorsa settimana è stata, a livello globale, la più calda della storia della Terra. Non è bastato il tempo di rilevare i dati, che il...
Il terzo rapporto del progetto ‘Mare Caldo’, pubblicato da Greenpeace Italia e condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (Distav)...
Entro il 2100, il 22% della popolazione mondiale potrebbe uscire dalla comfort zone climatica a causa dei fenomeni connessi al riscaldamento globale. A lanciare l’allarme è...
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha chiesto agli scienziati di fornire “fatti chiari e concreti” per spingere i governi ad adottare politiche che...
I giovani italiani sono molto preoccupati dal cambiamento climatico. E’ quanto emerge dalla ricerca promossa dal Wwf e condotta da Emg Different, alla vigilia dello sciopero...
Dalle balenottere azzurre che si scontrano con le navi agli elefanti africani che razziano i raccolti nei villaggi, la crisi climatica sta causando un aumento dei...
(Adnkronos) – I negoziatori dell’Unione Europea si riuniscono oggi in giornata per cercare di trovare un accordo sulla revisione del mercato del carbonio, il principale strumento...
Nonostante i cali generalizzati dei consumi e delle emissioni registrati a causa del Covid nel 2020, nessuna Regione può dirsi in linea con gli obiettivi europei...