
Diga di Nova Kakhovka in pericolo: accuse incrociate tra Ucraina e Russia
La diga di Nova Kakhovka, costruita nel 1956 a est di Kherson sul fiume Dnieper, potrebbe essere stata danneggiata o distrutta, scatenando il rischio di inondazioni nell’area circostante. Le accuse reciproche tra Kiev e Mosca si intensificano mentre entrambe le parti si accusano di aver causato il danneggiamento della diga.
La diga, alta 30 metri e larga diverse centinaia, contiene un bacino di circa 18 km cubici di acqua, equivalente al Great Salt Lake nello Utah. La sua distruzione potrebbe provocare inondazioni, compresa la città di Kherson, che è stata riconquistata dall’Ucraina alla fine del 2022.
La diga e il suo bacino forniscono acqua alla Crimea, annessa alla Russia nel 2014, e alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, oltre a generare energia per la centrale idroelettrica di Kakhovka. Dal momento dell’invasione russa, la diga è stata controllata dalle forze russe.
Nel corso dell’offensiva per riconquistare Kherson lo scorso ottobre, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva accusato la Russia di posizionare esplosivi sulla diga con l’intenzione di farla esplodere e causare un’ampia inondazione. Le accuse reciproche tra le due parti si erano già verificate, con i russi che accusavano gli ucraini di lanciare razzi contro la diga.
Recentemente, è stato segnalato un aumento del livello dell’acqua nel bacino, con conseguenti inondazioni dei villaggi nella regione di Zaporizhzhia. Le autorità ucraine locali ritengono che ciò sia collegato all’occupazione russa della diga di Kakhovka, generando preoccupazioni per il potenziale disastro di vasta portata.
La situazione rimane tesa, e l’Ucraina ha richiesto l’attenzione internazionale per affrontare la questione della diga e prevenire ulteriori danni e inondazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente7 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente6 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa