
Russia accusata di distruggere diga a Kakhovka, preoccupazioni per inondazioni
L’Ucraina ha accusato la Russia di aver distrutto la diga della centrale idroelettrica di Kakhovka, situata sul fiume Dnieper, a 60 chilometri dalla città di Kherson. Il Comando meridionale delle Forze armate ucraine ha denunciato la distruzione dell’infrastruttura e sta conducendo indagini per valutare l’entità dei danni, nonché la velocità e la quantità d’acqua che potrebbe interessare le zone circostanti.
Mosca ha dichiarato che la diga è crollata “a causa dei danni”, provocando inondazioni nelle aree vicine. “La notte era tranquilla. La diga non ha retto, un sostegno è crollato e sono iniziate le inondazioni”, ha affermato una fonte all’agenzia di stampa russa TASS.
In passato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva accusato le forze russe, che controllano l’infrastruttura dall’inizio dell’invasione, di aver piazzato mine nell’impianto con l’intenzione di causare inondazioni catastrofiche nelle comunità circostanti per rallentare l’avanzata delle forze ucraine.
I servizi di emergenza russi hanno anche segnalato attacchi missilistici ucraini alla diga, ma senza causare danni gravi.
Il consigliere di Zelensky, Andriy Yermak, ha accusato Mosca di ‘ecocidio’, affermando che le autorità locali e nazionali stanno lavorando per proteggere la popolazione locale dal rischio di inondazioni. Inoltre, Yermak ha evidenziato che l’azione russa rappresenta una minaccia per la vicina centrale nucleare di Zaporizhzhia.
Zelensky ha convocato una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza nazionale per discutere della situazione della diga. Nel frattempo, Anton Gerashchenko, consigliere del ministero dell’Interno ucraino, ha annunciato su Telegram l’evacuazione dei villaggi circostanti, che rientrano nella cosiddetta “zona di pericolo” di inondazioni sulla riva destra del Dnieper. La popolazione è anche stata invitata a spegnere le apparecchiature elettriche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente7 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente6 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa