
Coinvolgimento alto generale russo piani di ribellione di Prigozhin
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Fonti dell’intelligence americana indicano il possibile coinvolgimento del generale Sergei Surovikin e suggeriscono lotte interne nella leadership militare russa
Secondo il New York Times, fonti dell’intelligence americana sostengono che un alto generale russo fosse a conoscenza dei piani di ribellione di Yevgeny Prigozhin in anticipo. Questo solleva interrogativi sul sostegno effettivo che il leader del gruppo Wagner riceveva dal Cremlino. Si sospetta che il generale Sergei Surovikin, ex comandante delle forze russe in Ucraina, potrebbe aver contribuito a pianificare le azioni di Prigozhin dello scorso fine settimana.
Nonostante sia stato sostituito come comandante in capo, Surovikin mantiene ancora influenza nelle operazioni di guerra e gode di popolarità tra le truppe. Ci sono anche indicazioni su altri generali russi che potrebbero aver sostenuto il tentativo di Prigozhin di cambiare con la forza la leadership del ministero della Difesa. L’eventuale coinvolgimento di Surovikin evidenzierebbe le lotte interne che caratterizzano la leadership militare russa sin dall’inizio della guerra in Ucraina e potrebbe indicare una frattura più ampia tra i sostenitori di Prigozhin e i principali consiglieri militari di Putin, Sergei K. Shoigu, ministro della difesa, e il generale Valery V. Gerasimov, capo di stato maggiore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati