
Bce aumenta tassi di interesse: “Inflazione anche se in calo rimane elevata”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base per i tassi di riferimento. Nonostante una diminuzione dell’inflazione, la BCE ritiene che l’inflazione rimarrà elevata per un periodo prolungato. Secondo le nuove proiezioni, si prevede che l’inflazione complessiva si attesti al 5,4% nel 2023, al 3,0% nel 2024 e al 2,2% nel 2025. Anche l’inflazione “core”, escludendo energia e alimentari, è stata rivista al rialzo. Le previsioni di crescita economica sono state leggermente riviste al ribasso. Queste decisioni della BCE riflettono la preoccupazione per l’inflazione e l’obiettivo di mantenere la stabilità dei prezzi nell’Eurozona.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati