Connect with us

Published

on

“Come azienda di marca, abbiamo una responsabilità nei confronti dei consumatori e dell’ambiente. Dietro ai nostri prodotti c’è un gruppo di ricercatori molto ampio, circa 2.700 persone che lavorano, a livello mondiale, per garantire il nostro impegno nel formulare dei prodotti che siano sempre più concentrati, che quindi utilizzino meno acqua, e che siano efficaci quanto più possibile alle basse temperature. Da ultimo c’è il discorso del packaging: nel caso di Pril, tutte le confezioni sono riciclabili al 100%”. Con queste parole Mara Panajia, presidente e amministratore delegato Henkel Italia e General Manager Henkel Consumer Brands, descrive l’impegno della società verso l’ambiente e i consumatori.

Intervenuta a margine dell’evento organizzato oggi da Pril (Henkel) ‘Gli italiani e l’uso della lavastoviglie’, Panajia si è soffermata anche sull’importanza di educare il consumatore al corretto uso dell’elettrodomestico per tutelare l’ambiente e risparmiare in bolletta, un aspetto, quest’ultimo, verso il quale gli italiani si dimostrano molto sensibili, come emerso dalla survey condotta sul portale di Henkel DonnaD Amica Fidata.

“Il consumatore pensa che il programma Eco faccia consumare più elettricità proprio perché è un programma notoriamente molto lungo (i programmi Eco impiegano tre ore e mezzo 4 ore per terminare un ciclo di lavaggio) -spiega Panajia – e invece impiegano così tanto tempo perché il consumo di energia si produce nel momento in cui l’elettrodomestico riscalda l’acqua quindi se il riscaldamento dell’acqua avviene in tempo brevissimo, l’elettrodomestico consumerà più energia. Se invece impiegherà più tempo a riscaldare l’acqua consumerà meno energia. Spesso i programmi Eco hanno anche una temperatura di lavaggio che raggiunge al massimo 45-50 gradi, laddove i programmi intensivi possono anche arrivare a 70-75 gradi”.

È stato invece dimostrato che agendo sulle abitudini di lavaggio dei consumatori e invitandoli a usare il ciclo eco si ha, in Italia, un risparmio del 20% di energia e del 15% di acqua rispetto all’uso di un ciclo normale. “È nostro dovere, come azienda di marca – conclude Panajia – informare il consumatore sul prodotto che usa ed educare alle buone abitudini riguardo l’uso della lavastoviglie, in questo caso, per ridurre l’impatto ambientale e risparmiare in bolletta”.

LE ULTIME NOTIZIE

Usa, speaker McCarthy silurato e rimosso da Camera Rappresentanti
Non era mai successo prima: McCarthy è stato rimosso dalla carica di speaker alla Camera dei Rappresentanti Usa La Camera...
Read More
Champions League: Inter di misura sul Benfica 1-0, rete di Thuram
L'Inter supera il Benfica nella seconda partita del gruppo D di Champions League L'Inter ha ottenuto una vittoria cruciale contro...
Read More
Tennis: Atp Pechino, Sinner in finale dopo la vittoria su Carlos Alcaraz
Con questo risultato il campione italiano diventa numero 4 del mondo Jannik Sinner ha ottenuto una prestigiosa vittoria nella semifinale...
Read More
Champions League: Napoli sconfitto dal Real Madrid 2-3
Decide l'autogol di Meret Il Napoli ha subito una sconfitta oggi, 3 ottobre 2023, contro il Real Madrid con un...
Read More
Aggressione a colpi di machete a Roma: due feriti, uno in gravi condizioni
Un atroce attacco: due stranieri colpiti con un machete A Roma, in via Casilina, si è verificato un violento attacco...
Read More
Tragedia Mestre: precipita bus da cavalcavia, 21 morti tra cui 2 bimbi VIDEO
Drammatico incidente: cade bus da cavalcavia Vempa a Mestre, almeno 21 morti Nella città di Mestre, Venezia, oggi si è...
Read More
Con il 62% di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, Milano si conferma leader in Europa tra le metropoli sopra il...
Read More
Quasi un miliardo e mezzo di euro in valore economico distribuito dal gruppo A2a sul territorio, in crescita del 32%...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza