Ucraina riceve missili a lungo raggio dal Regno Unito, rabbia Mosca

Il Regno Unito fornisce all’Ucraina missili da crociera a lungo raggio Storm Shadow, potenziando così l’arsenale di Kiev in vista dell’attesa controffensiva. Secondo quanto riportato dalla CNN, citando diverse fonti occidentali, questi missili, sviluppati congiuntamente da Gran Bretagna e Francia, presentano capacità stealth che li rendono invisibili ai radar. Di solito vengono lanciati da aerei e possono raggiungere una distanza di fino a 250 km, permettendo di colpire le zone profonde dei territori ucraini occupati dai russi.
Secondo una fonte militare americana intervistata dalla CNN, questi missili rappresentano “un vero salto in avanti in termini di gittata” e offrono all’Ucraina una capacità che era stata richiesta fin dall’inizio della guerra. Attualmente, le armi fornite dagli Stati Uniti a Kiev hanno una portata di circa 78 km. È evidente, quindi, l’importante progresso rappresentato dai missili con una gittata di 250 km, anche se non raggiungono la portata di quasi 300 km dei missili terra-terra Atacms, che erano stati richiesti invano dall’Ucraina agli Stati Uniti.
Le fonti della CNN riferiscono che Londra ha ottenuto l’assicurazione da parte di Kiev che gli Storm Shadow saranno utilizzati esclusivamente contro obiettivi nel territorio ucraino occupato e non saranno lanciati sul suolo russo. Tuttavia, va sottolineato che il Regno Unito ha più volte sostenuto che la Crimea fa parte del territorio sovrano dell’Ucraina.
La Russia ha minacciato una risposta “adeguata” all’invio dei missili a lungo raggio in Ucraina. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha definito tale sviluppo come “molto negativo” e ha affermato che richiederà una risposta adeguata da parte dei militari russi, i quali prenderanno decisioni appropriate in questo contesto dal punto di vista militare.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
News24 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
-
News19 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
In Evidenza23 ore agoIndagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


