
Aumento stipendi grazie al taglio del cuneo fiscale: ecco i dettagli
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tra giugno e luglio 2023 è previsto un nuovo aumento dello stipendio grazie al decreto Lavoro che riduce ulteriormente il cuneo fiscale, abbassando l’aliquota contributiva a carico dei dipendenti. Questo si aggiunge alle disposizioni della legge di Bilancio 2023.
L’aumento dello stipendio riguarderà esclusivamente le retribuzioni inferiori a 2.692 euro mensili (35.000 euro all’anno), per le quali è previsto un ulteriore aumento del netto. Le simulazioni indicano che tra giugno e luglio, quando verrà applicato lo sgravio aggiuntivo del 4%, l’aumento netto potrà variare fino a un massimo di 65 euro, a seconda del reddito percepito.
Chi desidera calcolare autonomamente l’aumento previsto, per farsi un’idea di quanto riceverà in più con lo stipendio di luglio (e fino a dicembre 2023), può seguire le istruzioni fornite da Money.it. Basta prendere lo stipendio lordo (anche quello indicato sull’ultima busta paga) e applicare il 4%: questa sarà l’ammontare risparmiato grazie alla riduzione del cuneo fiscale.
Ad esempio, su uno stipendio di 1.000 euro il risparmio sarà di 40 euro, mentre su uno di 2.000 euro l’importo risparmiato sarà addirittura di 80 euro.
Tuttavia, su questi importi sarà necessario calcolare l’Irpef, poiché rientra nella quota imponibile dello stipendio, sulla quale vengono calcolate le imposte. L’Irpef dovrebbe essere calcolata al netto della detrazione da lavoro dipendente.
Se non si vuole affrontare il complicato calcolo, si può approssimativamente sottrarre dal risparmio contributivo ottenuto circa il 20-25% per avere un’idea approssimativa del netto indicato sulla busta paga.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati