Connect with us

Published

on

Una ricerca pubblicata sulla rivista Earth’s Future solleva l’allarme riguardo a New York City. Non solo l’innalzamento del livello del mare causato dai cambiamenti climatici mette a rischio la città, ma anche il peso imponente dei suoi grattacieli che sta facendo sprofondare l’intera metropoli costruita su tre isole. Secondo lo studio, i milioni di edifici newyorkesi, con un peso complessivo di 1,7 trilioni di libbre (pari a 140 milioni di elefanti), stanno causando un affondamento della città a un ritmo di 1-2 mm all’anno, che raggiunge livelli doppi in alcune zone.

Il livello delle acque intorno a New York City è aumentato di 9 cm dal 1950, e si prevede che entro la fine del secolo le inondazioni saranno quattro volte più frequenti a causa dell’innalzamento delle acque e dell’aumento della forza degli uragani, entrambi conseguenza dei cambiamenti climatici.

La ricerca mette in luce che una popolazione densamente concentrata di 8,4 milioni di persone a New York si trova di fronte a vari livelli di pericolo di inondazioni. I recenti uragani Sandy nel 2012 e Ida nel 2021 hanno già causato vittime e ingenti danni.

Inoltre, la ricerca sottolinea che molte altre città costiere nel mondo affronteranno la stessa minaccia con l’aggravarsi della crisi climatica. L’interazione tra l’azione antropica che provoca il cedimento tettonico, l’innalzamento del livello del mare e l’aumento dell’intensità degli uragani accelera i problemi nelle aree costiere e fluviali.

Per quanto riguarda lo sprofondamento dovuto al peso dei grattacieli, i geologi spiegano che il suolo di New York è costituito da diversi materiali, inclusi strati solidi di scisto e un mix di sabbia e argilla. “Più soffice è il terreno, maggiore è la compressione causata dagli edifici”, afferma Tom Parson, geofisico dell’US Geological Survey, che ha condotto lo studio. Egli sottolinea che la costruzione di enormi edifici a New York non è stata un errore, ma è importante considerare che quando si edifica qualcosa, si esercita una pressione sul terreno che lo fa affondare leggermente di più.

Non si tratta di qualcosa per cui allarmarsi immediatamente, ma di un processo in corso che aumenta il rischio di inondazioni, conclude Parson.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending