Connect with us

Published

on

Primo via libera del Parlamento Europeo all’Ai Act, il documento che fissa per la prima volta le nuove regole europee per l’intelligenza artificiale. Lo annuncia via social Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito Democratico Europeo: “Abbiamo appena adottato nelle commissioni Mercato interno (Imco) e Libertà civili (Libe) la proposta di legislazione europea sull’Ai: un approccio umanista per tutelare i nostri valori e promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnologico. Un modello per il resto del mondo”.

Il testo, che sarebbe la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale, è stato approvato con 84 voti a favore, sette contrari e 12 astenuti. Tra le misure previste, il divieto totale di utilizzo di tecnologie a intelligenza artificiale per l’identificazione biometrica remota, come il riconoscimento facciale, utilizzata da soggetti privati ​​in spazi accessibili al pubblico. La Commissione ne aveva già vietato l’uso da parte delle autorità pubbliche negli spazi pubblici. No anche ai sistemi che usano tecniche subliminali o intenzionalmente manipolative.

Viene vietato il punteggio sociale quando viene usato da entità private, vale a dire quando un sistema di intelligenza artificiale valuta l’affidabilità di un individuo in base al suo comportamento sociale o alle sue preferenze, emozioni, salute o intelligenza. Viene conferito ai consumatori il diritto di chiedere un risarcimento collettivo, quando un sistema di intelligenza artificiale ha causato danni a un gruppo di consumatori. Ai consumatori sono concessi diversi altri diritti, tra cui quello di essere informati quando sono soggetti ad una decisione da parte di un sistema di Ia ad alto rischio, il diritto di sporgere denuncia in merito a un sistema di Ia, il diritto di citare in giudizio un’autorità di controllo in caso di inerzia.

Gli eurodeputati vogliono anche aottoporre l’Ai generativa, come ChatGpt, a regole specifiche, come obbligare gli sviluppatori di Ia a identificare, ridurre e mitigare i rischi per la salute, la sicurezza e i diritti fondamentali, prima di immettere il sistema di Ia sul mercato.

Il prossimo passo è che il Parlamento Europeo voti in plenaria a giugno la propria posizione negoziale, concordata oggi a livello di commissioni. Quindi potranno iniziare i negoziati tra il Parlamento e gli Stati membri, riuniti nel Consiglio, per determinare il testo finale. La prossima presidenza spagnola mira a raggiungere un accordo politico sull’Ia Act entro la fine dell’anno.

LE ULTIME NOTIZIE

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza