Connect with us

Published

on

Secondo la bozza di revisione del regolamento 813/2013/UE che sarà discussa dall’Unione Europea il prossimo 12 giugno, sarà vietato l’uso di caldaie a gas all’interno delle abitazioni private a partire dal 2029 in tutta l’UE. Tuttavia, il Codacons critica questa misura definendola “insostenibile” per le famiglie, in quanto comporterà un aumento delle spese e potrebbe non portare vantaggi significativi dal punto di vista ambientale.

Attualmente, l’acquisto e l’installazione di una pompa di calore possono costare tra i 6.000 e i 16.000 euro, a seconda del tipo di impianto scelto. Questi costi rappresentano una barriera considerevole per molte famiglie, soprattutto considerando l’aumento costante dei prezzi degli impianti e il costo elevato della manodopera. Inoltre, non tutte le abitazioni possono ospitare pompe di calore e l’efficienza energetica potrebbe non raggiungere gli standard richiesti in alcune case.

Il Codacons sottolinea che le dimensioni dell’impianto richiedono uno spazio per l’installazione dell’unità esterna, il che può essere un problema per le abitazioni prive di spazi esterni adeguati. Inoltre, se la casa non è stata ristrutturata e non dispone di isolamento e coibentazione adeguati, e se sono presenti termosifoni tradizionali anziché moderni impianti a pavimento, l’efficienza dell’impianto potrebbe diminuire significativamente, vanificando gli effetti positivi sull’ambiente.

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, sostiene che qualsiasi misura finalizzata a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni deve essere equa, proporzionata e soprattutto sostenibile, senza gravare eccessivamente sui consumatori. Pertanto, se l’Unione Europea intende imporre l’eliminazione delle caldaie a gas, dovrebbe prevedere eccezioni per le case che non possono installare pompe di calore, nonché incentivi e bonus per aiutare le famiglie a sostenere i costi legati alla sostituzione degli impianti obsoleti.

LE ULTIME NOTIZIE

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More
Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

Andamento compravendite immobiliari in Italia: in calo nell’Autunno 2023

Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite In questo articolo, analizzeremo l'attuale scenario delle compravendite immobiliari...
Read More

‘Biodiversità in volo’, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi

Monitorare la presenza del lupo attraverso il wolf howling. Le stesse serate del censimento del cervo, che quest’anno si è...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza