Connect with us

Published

on

Secondo la bozza di revisione del regolamento 813/2013/UE che sarà discussa dall’Unione Europea il prossimo 12 giugno, sarà vietato l’uso di caldaie a gas all’interno delle abitazioni private a partire dal 2029 in tutta l’UE. Tuttavia, il Codacons critica questa misura definendola “insostenibile” per le famiglie, in quanto comporterà un aumento delle spese e potrebbe non portare vantaggi significativi dal punto di vista ambientale.

Attualmente, l’acquisto e l’installazione di una pompa di calore possono costare tra i 6.000 e i 16.000 euro, a seconda del tipo di impianto scelto. Questi costi rappresentano una barriera considerevole per molte famiglie, soprattutto considerando l’aumento costante dei prezzi degli impianti e il costo elevato della manodopera. Inoltre, non tutte le abitazioni possono ospitare pompe di calore e l’efficienza energetica potrebbe non raggiungere gli standard richiesti in alcune case.

Il Codacons sottolinea che le dimensioni dell’impianto richiedono uno spazio per l’installazione dell’unità esterna, il che può essere un problema per le abitazioni prive di spazi esterni adeguati. Inoltre, se la casa non è stata ristrutturata e non dispone di isolamento e coibentazione adeguati, e se sono presenti termosifoni tradizionali anziché moderni impianti a pavimento, l’efficienza dell’impianto potrebbe diminuire significativamente, vanificando gli effetti positivi sull’ambiente.

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, sostiene che qualsiasi misura finalizzata a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni deve essere equa, proporzionata e soprattutto sostenibile, senza gravare eccessivamente sui consumatori. Pertanto, se l’Unione Europea intende imporre l’eliminazione delle caldaie a gas, dovrebbe prevedere eccezioni per le case che non possono installare pompe di calore, nonché incentivi e bonus per aiutare le famiglie a sostenere i costi legati alla sostituzione degli impianti obsoleti.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending