
L’Europa pensa alla patente digitale, cosa cambierà
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Commissione Europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte legislative in materia di trasporti e sicurezza stradale che prevede l’introduzione di una patente di guida digitale, che potrà essere tenuta sul proprio smartphone e riconosciuta in tutta l’Unione Europea. Questo innovativo sistema semplificherà le procedure amministrative e consentirà il rinnovo o il cambio della patente di guida interamente online, senza la necessità di recarsi fisicamente in agenzia o alla Motorizzazione Civile, come accade in Italia al momento.
La direttiva stabilisce inoltre i requisiti minimi per garantire l’interoperabilità tra le diverse patenti digitali in tutta l’UE. Nel periodo di adattamento, i conducenti potranno scegliere di possedere sia la patente di guida digitale che quella fisica. Tuttavia, in futuro, la patente di guida digitale verrà rilasciata di default.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati