Riforestazione urbana a Torino, Sisti (Legambiente): “Uniti con Nespresso per salvaguardare l’ambiente”
Un nuovo polmone verde inaugurato a Torino, nel quartiere Villaretto: si tratta di un’area di 10mila metri quadri, in cui sono stati piantati mille alberi allo scopo di mitigare le emissioni di CO2, creare una barriera fonoassorbente e incrementare la biodiversità. L’iniziativa fa parte del progetto ‘Le Città che respirano’, lanciato da Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. “La riqualificazione ambientale rientra anche in un grande e ambizioso progetto europeo, il progetto Life Terra – è il commento di Federica Sisti, Responsabile campagne Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta – il nostro obiettivo è proprio quello di salvaguardare il patrimonio forestale italiano attraverso azioni concrete di piantumazione e sensibilizzazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca24 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash24 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


