
La crisi climatica accresce i conflitti tra uomo e fauna selvatica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dalle balenottere azzurre che si scontrano con le navi agli elefanti africani che razziano i raccolti nei villaggi, la crisi climatica sta causando un aumento dei conflitti tra uomo e fauna selvatica. E’ quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Washington, secondo cui la crisi climatica rende più difficile trovare cibo, acqua e habitat sani, costringendo gli animali e le popolazioni umane a trovarsi sempre più a stretto contatto. Questo fenomeno comporta un aumento dei danni alle proprietà personali e alla perdita di mezzi di sostentamento per le persone, e mette in pericolo la sopravvivenza degli animali.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati