I super-emettitori di metano mettono a rischio il pianeta
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Più di 1.000 siti “super-emettitori” hanno riversato metano nell’atmosfera nel 2022, soprattutto impianti petroliferi e di gas. Lo rivela il Guardian in un’inchiesta secondo cui la singola peggior perdita ha inquinato più di 67 milioni di automobili. Le emissioni di metano causano oggi il 25% del riscaldamento globale e dal 2007 si è registrata un’impennata “spaventosa” di rilascio in atmosfera. Secondo i ricercatori, questa accelerazione potrebbe essere la più grande minaccia per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News7 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
Primo Piano12 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
-
News13 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
News10 ore ago
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre