UK e Irlanda: forte calo delle piante autoctone
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Metà delle piante autoctone di Gran Bretagna e Irlanda sono diminuite per numero di esemplari negli ultimi 20 anni, mentre le specie non autoctone sono ora più numerose in natura. E’ quanto emerge da un importante studio della Botanical Society of Britain and Ireland (BSBI), che ha coordinato migliaia di botanici dal 1993 ad oggi, per raccogliere dati sui cambiamenti della flora britannica e irlandese. I risultati della ricerca, pubblicata su Plant Atlas 2020, ha implicazioni per gli insetti nativi e per altre specie, che dipendono dalle piante con cui si sono evolute.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati