I Pfas sono arrivati fino all’Artico

Li chiamano “forever chemicals”, sostanze chimiche eterne: sono i Pfas (sostanze perfluoro alchiliche), composti chimici pericolosi ampiamente usati nell’industria. Ricercatori di diverse università europee tra cui quella di Oxford, li hanno cercati nella remota calotta di Lomonosovfonna, nelle isole Svalbard, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. Lì hanno identificato ben 26 diversi composti chimici che, con la fusione dei ghiacci, rischiano di raggiungere i fiordi artici. Ciò significa che possono entrare nella catena alimentare, inquinando il mar glaciale artico.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News12 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia16 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano16 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash16 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


