
Ungheria, Orban “silura” 170 ufficiali: opposizione, “Cacciati perché filo Nato”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministero della Difesa dell’Ungheria ha destituito almeno 170 alti ufficiali delle forze armate, fra cui generali e colonnelli. Il provvedimento viene presentato come necessario per ringiovanire e ammodernare la difesa, scrive il portale Daily News Hungary. L’opposizione accusa il governo di Budapest di volersi liberare degli ufficiali a favore della Nato, alleanza di cui l’Ungheria fa parte.
Le destituzioni avvengono nell’ambito di un decreto del governo che permette agli ufficiali delle forze armate di andare in pensione dopo 25 anni di servizio. Ma sembra che sia stato il ministero della Difesa a scegliere chi deve lasciare il posto. Gli ufficiali devono andarsene entro due mesi e poi riceveranno il 70% del salario, anche se continueranno a lavorare.
La vicenda arriva a quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, con il governo nazional populista del premier ungherese Viktor Orban che è stato più volte accusato di posizioni filorusse.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati