La Cina punta alla riduzione dei pesticidi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Cina, primo utilizzatore al mondo di pesticidi, mira a ridurne l’uso nelle coltivazioni di frutta, verdura e tè del 10% entro tre anni, nel tentativo di ridurre le sostanze chimiche nella catena alimentare. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni del Ministero dell’Agricoltura. Per produrre i raccolti negli appezzamenti cinesi, fortemente sfruttati, si utilizzano alti livelli di pesticidi e fertilizzanti chimici, ma Pechino sembra ora consapevole che un uso eccessivo può degradare il suolo e inquinare l’acqua, mentre un uso improprio può causare contaminazione e danneggiare la biodiversità.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati