Clima, nel 2022 in Europa il terzo autunno più caldo
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Nel 2022 l’Europa ha registrato il terzo autunno più caldo, con temperature superiori di 1°C rispetto alla norma. Le temperature sono state particolarmente elevate nell’area occidentale del continente. Sono i dati diffusi dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S), implementato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine per conto della Commissione europea, con il finanziamento dell’Ue.
La temperatura media globale per novembre 2022 è stata superiore di quasi 0.2°C rispetto alla media nel periodo compreso tra il 1991 e il 2020 dello stesso mese. A livello globale, quest’ultimo novembre è stato più freddo rispetto ai mesi di novembre del 2012 e del periodo compreso tra il 2015 e il 2021, ma più caldo di tutti gli altri mesi di novembre.
In Europa, la temperatura di novembre 2022 è stata superiore di quasi 1.4°C rispetto alla media ed è stato il quinto novembre più caldo. Le temperature in Europa occidentale, sud-orientale e nell’estremo nord-est del continente sono state molto più calde della media.
“L’Europa ha appena vissuto il quinto novembre più caldo mai registrato, caratterizzato da quasi 1.4°C in più rispetto alla temperatura media. Inoltre, le temperature in molte regioni oceaniche sono state miti, in particolar modo nei mari dell’Europa settentrionale e nell’Atlantico settentrionale. Altre aree marine che hanno registrato una temperatura superficiale dell’aria superiore alla media sono state il Mediterraneo occidentale e la maggior parte degli oceani vicini all’Antartide. Il C3S sta osservando da vicino lo sviluppo di queste tendenze relative all’aumento di temperature superiori alla media”, spiega Carlo Buontempo, direttore di C3S.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News23 ore ago
Vasto incendio a Fiumicino: fiamme in un deposito vicino al centro commerciale Da Vinci
-
Meteo24 ore ago
Temporali violenti al Centro-Nord: l’anticiclone africano indebolito da un fronte freddo
-
World22 ore ago
Ricercato per omicidio in Tagikistan, faceva il badante in Italia: arrestato a Bolzano
-
Flash24 ore ago
Litigio familiare a Luino: 25enne uccide il padre adottivo a coltellate