Connect with us

Published

on

L’agricoltura e l’industria insieme per lo sviluppo dell’economia circolare attraverso lo scambio e la valorizzazione delle risorse. E’ uno dei percorsi tratteggiati oggi dal Cib – Consorzio Italiano Biogas nell’ambito della presentazione, in anteprima, della nuova azione del progetto ‘Farming for Future. 10 azioni per coltivare il futuro‘ dedicata alla ‘produzione e all’uso dei biomateriali’, tenutasi a Rimini nel corso della Fiera di Ecomondo.

Lo sviluppo su larga scala della digestione anaerobica, accompagnata da azioni per la valorizzazione delle biomasse, rappresenta la struttura ideale per la formazione di piccole ed efficaci bioraffinerie per la produzione di ulteriori prodotti di forte interesse per la bioeconomia italiana, un settore che nel nostro Paese ha raggiunto un buon posizionamento con un’elevata capacità di crescita. In particolare, si possono realizzare processi per convertire sottoprodotti, residui dell’agricoltura e degli allevamenti in composti chimici (come essenze, proteine o bioplastica), materiali per la bioedilizia e tessuti.

Grazie alla digestione anaerobica, i margini di sviluppo dell’azienda agricola in qualità di polo produttivo sempre più integrato nel contesto della bioeconomia italiana sono ancora ampi”, ha commentato Lorella Rossi, responsabile Area tecnica del Cib.

Le conseguenze della guerra in Ucraina hanno portato le aziende agricole italiane a tagliare di quasi 1/3 gli acquisti di fertilizzante. Una situazione che rende necessario promuovere ‘fertilizzanti rinnovabili‘ derivanti dalla valorizzazione del digestato, il residuo del processo di digestione anaerobica, con l’obiettivo di limitare l’impiego di input esterni (soggetti alle forti tensioni dei mercati), tutelare il suolo e avere un’agricoltura più sostenibile e redditizia in un’ottica di economia circolare sempre più virtuosa.

Nel suo intervento David Bolzonella, docente all’università di Verona, ha sottolineato che “già oggi i digestori anaerobici sono delle piccole bioraffinerie dedicate alla produzione di metano e digestato, ma sempre più, nel prossimo futuro, dovranno configurarsi come vere e proprie ‘fabbriche’ di prodotti chimici di origine biologica, quali acidi carbossilici, poliesteri e altri composti a valore aggiunto in grado di creare ricchezza per le aziende agricole”.

In questo contesto, l’impianto di biogas si pone come una piattaforma che può sfruttare la gestione efficiente delle risorse per produrre molecole di base per processi più complessi e biofertilizzanti, nonché la produzione di energia rinnovabile, oltre a rappresentare un presidio importante per la tutela della biodiversità e la sostenibilità del suolo.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending