La siccità secca le paludi e uccide i bufali

Le paludi dell’Iraq, un rigoglioso residuo della culla della civiltà, erano rinate dopo la caduta di Saddam Hussein nel 2003, quando sono state smantellate le dighe che aveva costruito per convogliare l’acqua. Oggi, però, la siccità, che gli esperti attribuiscono ai cambiamenti climatici, sta mettendo in pericolo serio pericolo queste zone acquitrinose alimentate dai fiumi Tigri ed Eufrate dell’Iraq meridionale. Prime vittime dell’acuta carenza d’acqua – la peggiore degli ultimi 40 anni, secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura – sono state le popolazioni di bufali, letteralmente decimate.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


